Classe 1998, laureata alla magistrale in Interpretariato e Traduzione. Le sue lingue di competenza sono l’inglese e lo spagnolo. Appassionata di fotografia e recitazione, frequenta attualmente l’Accademia dello Spettacolo e del Musical di Baronissi. Amante della scrittura vuole impegnarsi nel diventare giornalista pubblicista.

Siracusa rinasce con “Memory of the time II: ARCHIA”

In occasione del ventesimo anniversario del riconoscimento di Siracusa e della Necropoli Rupestre di Pantalica come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, nasce MEMORY OF THE TIME II: ARCHIA, un grande progetto culturale che invita a scorgere l’invisibile e ad ascoltare le memorie sepolte nei luoghi, nelle pietre, nei suoni della città. Un’iniziativa di rigenerazione culturale promossa da VAN Verso Altre Narrazioni, con il […]

Continue reading »

“Cefalonia. I giorni della scelta”. L’incontro all’Hope di Avellino

In uno dei momenti cruciali della nostra storia, la Divisione Acqui dette il via alla Resistenza italiana. Giovedì il racconto di chi raccoglie il testimone del sacrificio dei soldati italiani nelle isole ioniche Giovedì 29 maggio alle 17,30 il Caffè equo e solidale Hope di Avellino ospiterà un incontro sul massacro di Cefalonia. L’appuntamento, nato dalla collaborazione di APS Avellino […]

Continue reading »

Il sonno delle api e le somiglianze con l’uomo

Le api, come è ormai risaputo, svolgono un ruolo strategico per l’ecosistema, il ciclo di vita delle piante, la biodiversità, la produzione agraria. Una presenza che affianca e supporta l’attività umana. Grazie ad uno studio dell’Università di Trento è stata evidenziata una vicinanza ancora più profonda. Ciò che accade nel cervello degli insetti durante il sonno, infatti, mostrerebbe sorprendenti parallelismi […]

Continue reading »

La salinizzazione delle acque dolci, il cambiamento climatico colpisce ancora

L’aumento della presenza del sale nei fiumi, sempre più frequente, rappresenta ormai un pericolo conclamato per la disponibilità di acqua dolce nelle regioni costiere di tutto il mondo. Ricercatori e ricercatrici dell’Università di Utrecht e dell’Istituto di ricerca Deltares hanno condotto uno studio che mostra come questo processo nei prossimi decenni sia destinato ad aumentare a causa dell’inarrestabile cambiamento climatico. […]

Continue reading »

“Exodus, Il viaggio per la vita che fugge”. La mostra di Alfonso Silba al Circolo della stampa di Avellino

Dal 9 al 19 aprile al Circolo della Stampa di Avellino si potrà ammirare la mostra “Exodus, Il viaggio per la vita che fugge” di Alfonso Silba. La mostra è organizzata come un itinerario, in cui immagini dalla forte valenza religiosa abbracciano rappresentazioni universali. «L’esodo per la vita, che sfugge, vaga e cambia, non è solo fisico ma anche emozionale. […]

Continue reading »

Autismo. Nuovi sviluppi in ambito di ricerca

Un team di ricercatori e ricercatrici del Centro interdipartimentale Mente e Cervello – Cimec dell’Università di Trento apre un nuovo capitolo nello studio sull’autismo. Il gruppo di lavoro, coordinato da Yuri Bozzi, mette per la prima volta in correlazione l’insorgenza di disturbi dello spettro autistico con l’infiammazione del cervelletto. Studi precedenti avevano suggerito che i vari disturbi dello spettro autistico […]

Continue reading »

La rete invisibile delle mafie nell’era digitale

“La rete invisibile delle mafie nell’era digitale”, è questo il titolo del convegno in programma per venerdì 14 marzo, che si terrà nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, a Ecotekne a partire dalle ore 9:00. Il convegno che gode del patrocinio della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, è mirato a fare il punto […]

Continue reading »

La prima edizione dell’Italy Sushi Cup

Il migliore sushiman italiano? Verrà eletto a Vercelli, il prossimo 28 maggio, in occasione della prima edizione dell’Italy Sushi Cup, attraverso la competizione organizzata da AIRG (Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi) e che vedrà affrontarsi alcuni tra gli chef più esperti e rinomati nell’arte del sushi in Italia. Al vincitore verrà assegnato l’onore di rappresentare per la prima volta il tricolore […]

Continue reading »

Cervia. La 45esima edizione di ARTEVENTO torna dal 19 aprile al 4 maggio 2025

Per la prima volta nella storia del Festival, ARTEVENTO celebrerà il fascino delle tradizioni dell’aquilone in tutto il mondo già a partire dal weekend di Pasqua, con l’apertura della grande mostra con laboratori del Maestro indonesiano Kadek Armika, che si terrà al Magazzino del Sale dal 19 al 21 aprile.  ARTEVENTO anticipa lo spettacolare volo degli aquiloni, in partenza dal 24 aprile sulla spiaggia di Pinarella, in […]

Continue reading »

La maternità e le nuove misure di sostegno alla ricerca. UniSalento verso una vita Accademica inclusiva

Importante è il passo compiuto dall’Università del Salento verso l’equità di genere nel settore accademico, con l’approvazione di una modifica al Regolamento per la ripartizione della dotazione ordinaria e dei fondi destinati alla ricerca dipartimentale. Viene introdotta una misura concreta a supporto delle docenti e ricercatrici che riprendono servizio dopo il periodo obbligatorio di astensione per maternità. L’iniziativa, promossa dalla Delegata del […]

Continue reading »
1 2 3 6