Classe 1998, laureata alla magistrale in Interpretariato e Traduzione. Le sue lingue di competenza sono l’inglese e lo spagnolo. Appassionata di fotografia e recitazione, frequenta attualmente l’Accademia dello Spettacolo e del Musical di Baronissi. Amante della scrittura vuole impegnarsi nel diventare giornalista pubblicista.

Vegana, vegetariana o onnivora. Qual è la dieta più salutare per il microbioma?

Tenere nel tempo un’alimentazione varia e ricca di vegetali è ormai noto che sia ottimale per il benessere dell’organismo. Un eccessivo consumo di carne – specialmente carne rossa – comporta rischi di malattie croniche e cardiovascolari. Questo perché la dieta plasma il microbioma intestinale. Allo stesso tempo, escludere totalmente determinati cibi come i latticini o derivati animali non è una […]

Continue reading »

Lib(e)ri Migranti, ad Avellino l’incontro con l’autore di Vite sospese

Sabato 11 gennaio 2025 all’Hope, caffè equo e solidale di Avellino, Lib(e)ri Migranti, incontro con Elio Sabia, autore del romanzo Vite sospese Nella cornice della caffetteria, ormai nota per gli incontri in cui vengono trattati temi sociali di grande rilevanza, qual è l’Hope caffè equo e solidale, a via Episcopio, 1, nel centro storico del capoluogo irpino, alle spalle del […]

Continue reading »

“Insieme per Avellino e per l’Irpinia” tira le somme e rilancia

Un consuntivo di tutto rispetto per il movimento “Insieme per Avellino e per l’Irpinia” che chiude anche quest’anno con un bilancio di iniziative di tutto rispetto. Dalla fondazione della Federazione Civica delle Associazioni del Sud alla partecipazione alla scorsa tornata elettorale, che ha visto correre i suoi membri alla competizione cittadina, è stato un succedersi di azioni, volte a risolvere […]

Continue reading »

“Una vita nobile” fa tappa a Monteforte Irpino

Continua il tour di presentazioni dell’ultimo lavoro letterario di Eleonora Davide Venerdì 27 dicembre alle 17,00 appuntamento a Monteforte Irpino per la seconda tappa di “Una vita nobile, storia di Petronilla e del suo tempo”, romanzo storico di Eleonora Davide. Dopo il successo della presentazione che si è tenuta domenica scorsa al Circolo della Stampa di Avellino, raccogliendo l’interesse di […]

Continue reading »

ÉVEIL al Teatro Celebrazioni di Bologna: Arriva la compagnia ‘Les Farfadais’

La compagnia Les Farfadais, fondata nel 1999 dai fratelli Stéphane e Alexandre Haffner è una delle compagnie di nouveau cirque tra le più apprezzate a livello internazionale, con più di 3.000 spettacoli realizzati e 70 artisti che ne hanno fatto parte, provenienti da tutto il mondo, tra acrobati, coreografi, scenografi e ballerini. Les Farfadais sarà in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna con Éveil domenica 1° […]

Continue reading »

“Tieni il tempo” . Torna Festivalmeteorologia a Rovereto

Da giovedì 14 a domenica 17 novembre la decima edizione del Festivalmeteorologia animerà Rovereto, il titolo emblematico è: “Tieni il tempo!”. Il fulcro della discussione saranno le grandi questioni che ormai riguardano tutti, a cominciare dal cambiamento climatico e dall’adattamento ai fenomeni estremi, sempre più comuni, fino alla comunicazione del meteo e al ruolo delle istituzioni nella gestione degli allarmi […]

Continue reading »

Torna Bookcity Milano. Guerra e Pace » per la XIII edizione

BookCity Milano 2024, giunta alla tredicesima edizione si svolgerà dall’11 al 17 novembre. La manifestazione dedicata al libro e alla lettura è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione Bookcity Milano, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, da AIE – Associazione Italiana Editori e […]

Continue reading »

Genova per voi 2024. Tutti i premi della serata conclusiva

Grande partecipazione alla serata conclusiva dell’undicesima edizione del talent “Genova per voi” svoltasi al Teatro della Gioventù il 21 ottobre. A garantirsi la vittoria è stato il ventenne Gianmarco Gridelli di Rocca di Papa (Roma) il quale firmerà un contratto come autore con Universal Music Publishing Record. A consegnargli la Targa, Klaus Bonoldi (A&R Director delle edizioni musicali). La targa SIAE “alla […]

Continue reading »

Epidemie: quanto influisce lo status sociale sulla diffusione?

In un recente studio che potrebbe migliorare, in futuro, la precisione dell’evoluzione di eventuali pandemie è presente anche il contributo scientifico dell’Università di Trento. Un team internazionale di ricerca ha sviluppato un approccio innovativo alla modellazione epidemica per trasformare il modo in cui scienziati e scienziate prevedono la diffusione delle malattie infettive. Del gruppo fa parte Michele Tizzoni, da due […]

Continue reading »

L’etica del Biobanking per la conservazione della biodiversità

A causa della crisi globale relativa alla perdita della biodiversità, si stanno costituendo sempre più biobanche per salvaguardare e ripristinare la diversità genetica. I tessuti e le cellule conservati consentono di operare superando le frammentazioni spaziali e persino temporali nelle popolazioni di fauna selvatica in declino e di impiegare le tecnologie di riproduzione assistita a patto però che le biobanche […]

Continue reading »
1 2 3 5