Romana di nascita, dopo aver studiato lingue straniere e giornalismo in Italia, si è trasferita negli USA dove vive da oltre 28 anni ed ha ultimato i suoi studi giornalistici presso l’American College of Journalism e conseguito le lauree Bachelor, Master e Dottorato di Ricerca in Salute Olistica presso Global College of Natural Medicine, specializzandosi in Omeopatia Classica, Ayurveda e Medicina Tradizionale Cinese. Un’appassionata blogger, dal 1995 ad oggi ha collaborato con varie riviste, giornali e periodici in qualità di giornalista freelance. Scrittrice eclettica, olistica e multidisciplinare è anche autrice di numerose pubblicazioni, tra cui due romanzi. I suoi libri sono disponibili su tutti i canali di distribuzione Amazon, librerie incluse.

Legal Thriller. Intervista all’autrice Marcella Nardi di Maria Teresa De Donato

Oggi con grande piacere vi presento un’amica e collega scrittrice, Marcella Nardi, che come me vive da molti anni negli USA. Anche Marcella ha all’attivo numerosissime pubblicazioni, tutte legate, in un modo o nell’altro, al mondo del mistero, delle inchieste, dei polizieschi, del giallo e simili. Oggi ci soffermeremo su uno dei generi che più l’appassionano: il Legal Thriller. MTDD: […]

Continue reading »

Genealogia: Volturara Irpina (AV) e la storia delle sue famiglie. Intervista a Edmondo Marra di Maria Teresa De Donato

Un altro graditissimo ospite è tornato a trovarci oggi su questo mio Blog e Salotto Culturale Virtuale. Si tratta dell’amico e collega-autore Dr. Edmondo Marra, Medico – oggi in pensione – ed ex Sindaco di Volturara Irpina, terra nativa di un ramo dei miei antenati. Anche con Edmondo gli argomenti da trattare sono tantissimi, così come altrettanto numerosi sono i […]

Continue reading »

Dalla Puglia “Rose a tavola”, ricetta di Mila Nardelli proposta da Maria Teresa De Donato

Oggi vi presento una ricetta che mi ha suggerito la mia carissima amica, Prof.ssa Mila Nardelli, Vice Presidente dell’Associazione Culturale Castrum Martinae di Martina Franca (TA), un’artista a tutto tondo. Ho chiamato questa ricetta “Rose a tavola” ispirata dalla sua creazione. Mila ne ha ricavate due versioni, una versione salata e una dolce, entrambe con pasta fatta in casa. Per […]

Continue reading »

Vi dichiaro marito e morte di Simone Consorti. Recensione di Maria Teresa De Donato

Scritta in uno stile narrativo scorrevole ed altrettanto piacevole, questa raccolta di racconti di Simone Consorti, insegnante, ci presenta un aspetto tanto universale quanto antico: l’eterna lotta tra il Bene ed il Male. Una mente indagatrice a cui non sfugge alcun dettaglio; una grande capacità di osservare, analizzare e cogliere anche gli aspetti più reconditi, unite ad una vivida fantasia […]

Continue reading »

Dalla poesia al thriller. Intervista a Maria Cristina Buoso di Maria Teresa De Donato

Oggi sono felice di presentarvi Maria Cristina Buoso, un’autrice che è molto attiva sui social e gestisce un blog, di cui sono stata ospite anche io, su cui pubblica regolarmente interviste e segnalazioni di autori vari. Lasciamo, tuttavia, che sia lei stessa a raccontarci di sé e delle sue attività MTDD: Ciao Maria Cristina e benvenuta su questo mio Blog e […]

Continue reading »

Baby Boomer e Millennial. Due generazioni a confronto di Maria Teresa De Donato

Intervista a Tommaso Sibilia Ebbene sì, lo confesso: sono una ‘cartacea’. Sono nata agli inizi degli anni Sessanta, in un mondo molto diverso da quello in cui mi ritrovo a vivere oggi. Ero circondata da alberi di alto fusto tra cui stupende mimose e a Roma vivevo non lontana da un immenso prato verde che, dalle scuole elementari e medie […]

Continue reading »

Intervista con Michelle Huffman, autrice di Leggenda Huffman: Fa’ che io ti manchi ma lasciami andare, a cura di Maria Teresa De Donato

Nel caro ricordo di DUSTIN MARSHALL HUFFMAN (1991-2009) A prescindere dal nostro sistema di credenze, la morte – di qualunque tipo e a qualunque età, è qualcosa di veramente difficile con cui confrontarsi e questa è sicuramente un’affermazione riduttiva. Perdere una persona che si ama è semplicemente devastante, ma vedere il proprio figlio morire non solo prima di noi, ma […]

Continue reading »

Guarigione Reiki. Intervista di Maria Teresa De Donato

Ci sono vari fattori che distinguono la medicina naturale/ alternativa/ complementare da quella convenzionale/tradizionale/allopatica/moderna occidentale. In questo articolo menzioneremo solo il fatto che, al contrario della medicina tradizionale, tutte le metodologie olistiche prendono in considerazione Le componenti mente, corpo e spirito, il che include non solo il corpo fisico di per sé, ma anche le caratteristiche  psicologiche, emotive, mentali e […]

Continue reading »

Candida Albicans di Maria Teresa De Donato

La Candida albicans è un fungo che si manifesta come lievito e cellule filamentose creando, negli esseri umani, infezioni opportunistiche (= causate da agenti patogeni) orali o genitali [1] ed un’infezione all’unghia chiamata onicomicosi da Candida. È simile ad un’infezione da parassita. Il suo ambiente ideale risiede negli animali a sangue caldo, specialmente nei tratti digestivo e vaginale. Una crescita eccessiva di lievito che […]

Continue reading »
1 7 8 9 10