Attualità in chiesa. Successo per l’iniziativa a Monteforte Irpino

«Qualcuno sui social mi ha scritto “come mai in chiesa per questa commemorazione?”. Penso che la Chiesa in generale, e Cristo in particolare, si siano occupati sempre delle persone più deboli, dei più fragili e, quindi, se non altro, per dare un senso vero al cristianesimo, siamo qui riuniti.»

Così don Fabio Mauriello, parroco di Monteforte Irpino (AV), ha dato il via a una lunga serata di musica e riflessioni, portate in scena dalla band Le Nuvole in concerto, di Celestino Agostinelli. La tribute band di Fabrizio De André ha dato voce al tema della serata “Quella di Marinella è una storia vera”, pensata per celebrare insieme a tutta la comunità montefortese la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Monologhi e riflessioni sono stati proposti al folto e attento pubblico presente in chiesa dalle attrici della compagnia amatoriale Tragicamente Comici, diretta da Maurizio Merolla, realtà che si impegna sul territorio nel volontariato in favore dei più deboli, ma anche dall’assessore alle Politiche Sociali del comune di Monteforte, Giulia Valentino, e dal vicesindaco Martino della Bella, che hanno ribadito la presenza delle istituzioni, ma hanno anche invitato le donne oggetto di violenza al coraggio di denunciare e la comunità ad accogliere, ascoltare, tendere la mano alle donne in difficoltà.

La partecipazione del pubblico, sollecitato dal frontman del gruppo, si è fatta sempre più viva, confermando l’adesione all’iniziativa e il desiderio di condividere, oltre che i momenti religiosi, anche l’attualizzazione del messaggio evangelico, sporcandosi le mani con i dolori delle persone.

La parrocchia scende in campo contro la violenza sulle donne

©Riproduzione riservata

Print Friendly, PDF & Email

About Eleonora Davide

IL DIRETTORE RESPONSABILE Giornalista pubblicista, è geologa (è stata assistente universitaria presso la cattedra di Urbanistica alla Federico II di Napoli), abilitata all’insegnamento delle scienze (insegna in istituti statali) e ha molteplici interessi sia in campo culturale (organizza, promuove e presenta eventi e manifestazioni e scrive libri di storia locale), che artistico (è corista in un coro polifonico, suona la chitarra e si è laureata in Discipline storiche della musica presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino). Crede nelle diverse possibilità che offrono i mezzi di comunicazione di massa e che un buon lavoro dia sempre buoni risultati, soprattutto quando si lavora in gruppo. “Trovo entusiasmante il fatto di poter lavorare con persone motivate e capaci, che ora hanno la possibilità di dare colore e sapore alle notizie e di mettere il loro cuore in un’impresa corale come la gestione di un giornale online. Se questa finestra sarà ben utilizzata, il mondo ci apparirà più vicino e scopriremo che, oltre che dalle scelte che faremo ogni giorno, il risultato dipenderà proprio dall’interazione con quel mondo”.