IL DIRETTORE RESPONSABILE Giornalista pubblicista, è geologa (è stata assistente universitaria presso la cattedra di Urbanistica alla Federico II di Napoli), abilitata all’insegnamento delle scienze (insegna in istituti statali) e ha molteplici interessi sia in campo culturale (organizza, promuove e presenta eventi e manifestazioni e scrive libri di storia locale), che artistico (è corista in un coro polifonico, suona la chitarra e si è laureata in Discipline storiche della musica presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino). Crede nelle diverse possibilità che offrono i mezzi di comunicazione di massa e che un buon lavoro dia sempre buoni risultati, soprattutto quando si lavora in gruppo. “Trovo entusiasmante il fatto di poter lavorare con persone motivate e capaci, che ora hanno la possibilità di dare colore e sapore alle notizie e di mettere il loro cuore in un’impresa corale come la gestione di un giornale online. Se questa finestra sarà ben utilizzata, il mondo ci apparirà più vicino e scopriremo che, oltre che dalle scelte che faremo ogni giorno, il risultato dipenderà proprio dall’interazione con quel mondo”.

Intervista a Luciano Giovannini

Torna per i nostri lettori la rubrica L’AUTORE DEL MESE realizzata in collaborazione con Domenico Faniello e La Casa del Menestrello. Oggi incontriamo Luciano Giovannini. Ha riscoperto una passione giovanile da adulto e oggi la pratica con continuità, a quanto leggo: si tratta della poesia. Ci vuole raccontare come è nata la sua riscoperta e come ci si scopre poeti? Salve Eleonora. […]

Continue reading »

Natalità. Nuova sede per la mostra e nuove date

Come già anticipato l’Accademia Internazionale ARTE E CULTURA di Belle Arti, Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani indice la 3° Edizione della Rassegna NATALITA’, Mostra Internazionale di: Pittura – Scultura – Fotografia – Grafica e Cenacolo di Poesia ma, per motivi che non dipendono dalla volontà dell’organizzazione, la sede della mostra saranno i locali della Caritas Diocesana Amalfi-Cava de’ Tirreni, in […]

Continue reading »

Bibliophiles Awards 2023. Libri antichi e social network, un incontro vincente

Premiato alla selezione internazionale un italiano quale miglior esperto di libri antichi e rari: lo studioso irpino Adelino Di Marino Assegnati i Bibliophiles Awards 2023. L’istituzione dei Bibliofili di Parigi (Bibliophiles de Paris, fondata nel 1895 a Parigi, riunisce specialisti di libri antichi e rari, in particolare di letteratura e storia francese. L’idea degli Awards 2023 nasce dalla volontà di […]

Continue reading »

25 novembre. #NoExcuse è la voce di tutte

#NoExcuse è l’hashtag della Giornata 2023. Come negli anni precedenti la Giornata Internazionale lancia 16 giorni di attivismo che si concluderanno il 10 dicembre con la Giornata Internazionale dei Diritti Umani. In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner […]

Continue reading »

Il Convento del diavolo di Carmine Leo. Un romanzo per salvare la Storia

Abbiamo già avuto modo di trattare di questo volume, ma credo sia necessario mettere in evidenza alcuni altri aspetti che emergono dal racconto. Nel contesto dell’invasione francese che, con la discesa di Napoleone in Italia, caratterizzò i primi anni del XIX secolo si sviluppa la vicenda narrata da Leo nel romanzo Il Convento del Diavolo, ed. Albatros, incentrata sull’epopea di […]

Continue reading »

Natalità. La mostra a Cava de’ Tirreni

L’Accademia Int. ARTE E CULTURA di Belle Arti, Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani indice la 3° Edizione della Rassegna NATALITA’, Mostra Internazionale di: Pittura – Scultura – Fotografia – Grafica e Cenacolo di Poesia presso il Complesso monumentale San Giovanni Cava de’ Tirreni (SA). L’invito del presidente Michelangelo Angrisani è rivolto a artisti, pittori, scultori, fotografi e poeti. La mostra […]

Continue reading »

Intervista a Marilyne Bertoncini

Torna per i nostri lettori la rubrica L’AUTORE DEL MESE realizzata in collaborazione con Domenico Faniello e La Casa del Menestrello. Oggi incontriamo Marilyne Bertoncini. Benvenuta in questa rubrica. Dei suoi tre libri che ci ha proposto, Il libro di Sabbia, Scatti di luce, Instantanés de lumière e Damnatio Memoriae quale preferisce e perché? Non mi è facile rispondere a questa domanda – i miei […]

Continue reading »

Trieste. Il fascino di una città da scoprire nel profondo. Intervista a Maurizio Radacich

Un impegno continuo per la divulgazione della storia di Trieste, attraverso la realizzazione di numerose pubblicazioni, l’organizzazione di eventi e le visite a un complesso ipogeo particolarmente suggestivo che si sviluppa sotto il centro cittadino. Abbiamo incontrato Maurizio Radacich per porgli qualche domanda. Da più di vent’anni svolge a vario titolo attività per il CAT, Club Alpinistico Triestino. Ci vuole […]

Continue reading »

SUDDAMARE. A Piano di Sorrento le migrazioni in un monologo

Gianluca Amatucci porta il suo monologo a Piano di Sorrento. Dopo il tour realizzato con Lettere dal Fronte, il suo monologo dedicato alle guerre, il giornalista irpino lancia il suo primo lavoro, dal titolo SUDDAMARE, dedicato questa volta ai migranti. Venerdì 13 ottobre alle 19.00 il mio monologo “SUDDAMARE”, che ha anticipato “LETTERE DAL FRONTE”, sbarca, con una prima assoluta, […]

Continue reading »
1 2 3 70