DA MACBETH ALLA DANZA AL TEATRO DI SPOLETO

La stagione di Prosa si apre mercoledì 12 ottobre, ore 21, al Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti” di Spoleto con “Macbeth” di William Shakespeare per la regia di Franco Branciaroli.
Si tratta di un ritorno per Branciaroli che, in occasione del 400° anniversario della morte del Bardo, si confronta di nuovo con Macbeth, dopo esserne stato già protagonista nell’edizione diretta da Giancarlo Sepe nel 1994. Sabato 29 ottobre ore 21 sempre al Teatro Nuovo, Umberto Orsini, con Alvia Reale e Totò Onnis, torna nei panni di Leone Gala nel celebre dramma pirandelliano “Il giuoco delle parti”. Giovedì 24 novembre ore 21 al Teatro Nuovo va in scena “Una giornata particolare”, il capolavoro cinematografico del 1977 di Ettore Scola interpretato a teatro, con l’adattamento di Gigliola Fantoni e la regia di Nora Venturini, da Giulio Scarpati e Valeria Solarino.
Torna al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti Ascanio Celestini, uno degli interpreti più amati e apprezzati del teatro di narrazione, che con “Laika” (sabato 10 dicembre alle ore 21) porta in scena, in maniera grottesca e ironica, un Gesù improbabile che dice di essere stato mandato molte volte nel mondo e che si confronta coi propri dubbi e le proprie paure. Lunedì 9 gennaio ore 21, per la regia di Michele Placido, va in scena “L’ora di ricevimento” con Fabrizio Bentivoglio che interpreta il professor Ardeche, un insegnante di materie letterarie nel cuore dell’esplosiva banlieue di Les Izards, ai margini dell’area metropolitana di Tolosa.
Spazio alla danza e al tango domenica 19 febbraio ore 17 con la Compagnia Naturalis Labor che porterà sul palcoscenico “Romeo Y Julieta Tango” per le coreografie e la regia di Luciano Padovani. Ultimo appuntamento della Stagione è in programma lunedì 20 marzo ore 21 con lo spettacolo “La scuola” di Domenico Starnone per la regia di Daniele Luchetti. A 20 anni di distanza torna la commedia teatrale del ’92 che ispirò il film cult La scuola. “Ho deciso di riportare in scena lo spettacolo più importante della mia carriera – ha dichiarato Silvio Orlando spiegando la scelta – fu un evento straordinario, entusiasmante, con una forte presa sul pubblico”.
I nuovi abbonati possono acquistare la tessera da giovedì 6 a martedì 11 ottobre. Gli abbonati della scorsa stagione possono riconfermare il proprio abbonamento per lo stesso posto da lunedì 3 a mercoledì 5 ottobre. Il botteghino del Teatro Nuovo è aperto da lunedì 3 a martedì 11 ottobre dalle 16.30 alle 18.30.
Per informazioni e per ritirare l’abbonamento contattare: tel. 338 8562727. Vendita on line: www.teatrostabile.umbria.it
- Avellino. Al Caffè Hope presentato il romanzo Il Fiore del Carso. Dalle pagine del libro all’esperienza viva dell’esodo - 8 Ottobre 2024
- La violenza della polizia religiosa in Punjab. In moto verso le vette più alte del mondo. - 4 Agosto 2024
- Attraversare il Pakistan in moto scortato dai Levies - 16 Luglio 2024
- Il viaggio continua sulla Via della Seta - 22 Giugno 2024
- Come prepararsi a un viaggio in moto di 15.000 Km - 10 Giugno 2024
- Lettere dal fronte, Gianluca Amatucci presenta il suo saggio ad Avellino - 9 Maggio 2024
- Un pensiero per le donne di domani. La raccolta curata da Chiara Vergani - 23 Febbraio 2024
- Rugby, Australia e oltre. Paolo Fuoco torna a parlare ai nostri lettori - 12 Novembre 2023
- Il Convento del Diavolo di Carmine Leo. La presentazione a Pietrastornina - 22 Settembre 2023
- One Man Caravan, il primo giro del mondo in moto in solitaria! Era il 1932 … - 26 Marzo 2023