MINACCIA LA MADRE, ARRESTATO DALLA POLIZIA MUNICIPALE A TORINO

Agenti del nucleo di prossimità della Polizia municipale hanno arrestato un uomo che, visibilmente alterato, minacciava di aggredire la madre. Si era presentato a casa con un coltello in tasca e, dopo aver dato in escandescenze tra le mura domestiche, si era affacciato al balcone minacciando di “uccidere tutti”.
Una situazione già conosciuta: a fine luglio, infatti, la donna, preoccupata e impaurita per l’atteggiamento violento del figlio, spesso alterato da sostanze alcoliche, si era rivolta agli agenti che con massima discrezione si erano immediatamente preoccupati di fornirle assistenza.
L’uomo, un trentanovenne con parecchi precedenti specifici, soffre da tempo di depressione e, quando è sotto i fumi dell’alcol, diventa aggressivo e violento nei confronti della madre che, pur temendo per la sua incolumità, non lo ha mai voluto denunciare.
Ieri sera il tempestivo intervento di una pattuglia del Nucleo Progetti e Servizi Mirati della Polizia municipale ha sventato l’ennesima aggressione. Giunti sul posto intorno alle 20, gli agenti sono riusciti con non poche difficoltà a bloccare l’uomo.
Inizialmente accompagnato al Comando il trentanovenne è stato poi trasferito alla Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” per violazione degli articoli 572 “Maltrattamento contro familiari e conviventi”, 337 e 582 Codice Penale “Resistenza a pubblico ufficiale” e “Lesioni personali”. Prima di essere condotto in carcere ha accusato un malore ed è stato trasportato al Pronto Soccorso dell’ospedale Gradenigo.
La mamma è stata trattenuta in osservazione all’ospedale Maria Vittoria dove è stato medicato anche uno degli agenti intervenuti che ha riportato lesioni giudicate guaribili in 5 giorni.
Si tratta del sessantunesimo caso di maltrattamenti familiari seguito dall’inizio dell’anno dalla Polizia municipale, in particolare dagli agenti del Nucleo di Prossimità.
- La nostra festa della Repubblica - 2 Giugno 2025
- Un anno di belle sorprese all’Hope di Avellino. Intervista a Elvira Napoletano - 24 Maggio 2025
- Partigiani in tempo di pace - 25 Aprile 2025
- Francesco è morto, la Terra è più povera - 21 Aprile 2025
- Giorno del Ricordo o della Conoscenza? Intervista a Rocco Roccia, profugo di Montona d’Istria - 11 Marzo 2025
- 8 marzo. La tenuta dei melograni di Vincenza D’Esculapio al Castello di Montemiletto - 7 Marzo 2025
- Buona festa del gatto… - 17 Febbraio 2025
- L’era dei rapporti tossici. Una società al veleno nel romanzo di Daniela Merola “I giorni del Cobra” - 2 Febbraio 2025
- Cosa sta rompendo il patto di fiducia tra popolazione e forze dell’ordine? - 1 Febbraio 2025
- “1954. Trieste è italiana. La Zona B è perduta”. Successo per la mostra all’IRCI di Trieste. Prorogata la chiusura - 28 Gennaio 2025