Venti forti. Torna Cortinametraggio con la XX° edizione

Quest’anno Cortinametraggio festeggia i 20 anni e in occasione di questa edizione speciale, il festival, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri in co-organizzazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti, che si terrà nella splendida cornice di Cortina D’Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025, annuncia con entusiasmo l’ingresso nella Giuria Commedia di tre grandi protagonisti del panorama artistico italiano. Si tratta dell’attrice e comica Michela Giraud, che ricordiamo recentemente in Flaminia, con cui ha debuttato come regista, e in Maschile Plurale di Alessandro Guida, e dei registi Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana, autori di opere cinematografiche di successo come Metti la nonna in freezer e la serie tv The Bad Guy.
Una squadra d’eccezione che si affianca ai nomi già annunciati: Andrea Roncato, Pippo Mezzapesa, Sara Ciocca e Leonardo Maltese, confermando l’alta qualità artistica e culturale di questa edizione.
Un altro appuntamento importante sarà il 7 febbraio, giorno della chiusura del bando, a cui seguirà l’annuncio dei finalisti previsto per il 10 febbraio, durante una speciale diretta social.
Maddalena Mayneri, fondatrice e presidente di Cortinametraggio, commenta: “Festeggiamo vent’anni di passione per il cinema con uno sguardo rivolto al futuro. Quest’anno, per la prima volta, la serata inaugurale sarà interamente dedicata ai giovani, che avranno l’occasione di incontrare di persona tutti i membri della giuria. Un’opportunità unica per costruire connessioni preziose e alimentare il proprio percorso artistico. Il nostro obiettivo rimane quello di scoprire e valorizzare nuovi talenti, anche grazie alla partecipazione di importanti produzioni cinematografiche”.
Tra le novità di quest’anno spicca sicuramente la nuova sezione internazionale, che è stata interamente dedicata al cinema portoghese. Inoltre, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, verrà organizzato un CSC Lab, un’occasione unica, per coloro che si iscriveranno, di confrontarsi con un professionista del settore.
Durante la settimana del festival, verranno celebrati i 160 anni della Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, partner del festival, con la presentazione di due cortometraggi realizzati grazie alla collaborazione tra Cortinametraggio e il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Il primo è Gli Eroi Vestiti di Bianco di Alessandro Parrello, il secondo è Nereide scritto e diretto da Santa De Santis e Alessandro D’Ambrosi.
Sicuramente di rilievo è anche la collaborazione con Aeronautica Militare, che vedrà la presenza della Fanfara della 1A (Prima) Regione Aerea nella serata inaugurale e la presentazione fuori concorso del cortometraggio “Believe” realizzato da Aeronautica Militare e MG PRODUCTION.
Alla conduzione avremo la madrina dell’evento Barbara Venturato e Roberto Ciufoli, ormai presente da anni, a sottolineare la continuità di un evento che è ormai un punto di riferimento nel panorama cinematografico italiano.
Questa ventesima edizione è stata scelta dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso PromoTurismoFVG (http://www.turismofvg.it/) per sostenere il forte rapporto che lega il territorio regionale al cinema, alla cultura e al turismo. Saranno pertanto realizzate alcune attività volte al coinvolgimento di alcuni giovani talent selezionati dal Festival nell’ottica di una narrazione nuova e originale della destinazione.
Un contributo rilevante che ha reso possibile quest’edizione è quello del MIC, Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Cortina.
Partner Istituzionali: Direzione Generale Cinema e Audiovisivo; Regione Veneto; Provincia di Belluno; Comune di Belluno; Comune di Cortina d’Ampezzo; Aeronautica Militare; Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Ambasciata del Portogallo; Camões, I.P.; NUOVO IMAIE; Fondazione Marche e Cultura.
Platinum Sponsor: AERMEC; Enel.
Anche quest’anno Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (Gruppo FS), sarà Main Partner del Festival.
Main Partner: Pianegonda, Cotril, ANPIT Italia, Visottica Group.
Gold Partner: Andromeda Film S.R.L.; Demba Group; Nuove Reti; Moak Caffè; Grand Hotel Savoia; Hotel de la Poste; La Cooperativa di Cortina; Control Cine Service; San Benedetto.
Partner Tecnici: Suma Events; IVDR; Professional Show; Andrea Petrone Limoncello; Ca’Barley; ITAS Agenzia Mutualistica; Utilgraph; Lombardiaweb.tv; Autosystem.
©Riproduzione riservata
- Autismo. Nuovi sviluppi in ambito di ricerca - 15 Marzo 2025
- La rete invisibile delle mafie nell’era digitale - 12 Marzo 2025
- La prima edizione dell’Italy Sushi Cup - 3 Marzo 2025
- Cervia. La 45esima edizione di ARTEVENTO torna dal 19 aprile al 4 maggio 2025 - 28 Febbraio 2025
- La maternità e le nuove misure di sostegno alla ricerca. UniSalento verso una vita Accademica inclusiva - 18 Febbraio 2025
- “Donne in Scienza”: l’Università degli Studi di Perugia assegna il “Premio Ursula Grohmann” - 11 Febbraio 2025
- Venti forti. Torna Cortinametraggio con la XX° edizione - 28 Gennaio 2025
- Vegana, vegetariana o onnivora. Qual è la dieta più salutare per il microbioma? - 15 Gennaio 2025
- Lib(e)ri Migranti, ad Avellino l’incontro con l’autore di Vite sospese - 8 Gennaio 2025
- “Insieme per Avellino e per l’Irpinia” tira le somme e rilancia - 29 Dicembre 2024