Dalla semina al cielo. Vita e pensieri di Gino Girolomoni

Collaborazione tra Provincia di Pesaro e Urbino, Centro Teatrale dell’Università di Urbino – CTU Cesare Questa, Comune di Isola del Piano, Fondazione culturale Girolomoni e IIS “Della Rovere” di Urbania. Il 31 in programma anche annullo filatelico e passeggiata su un sentiero ricco di biodiversità “Dalla semina al cielo. Vita e pensieri di Gino Girolomoni”, al via il progetto che […]

Continue reading »

XII edizione Land Art al Furlo

Cento passi, tre fontane, dieci trame. Inaugurazione 21 agosto 2021 ore 17.00 Casa degli Artisti di Sant’Anna del Furlo Sant’Anna del Furlo – Fossombrone (PU) – Marche – Italia Fino al 5 settembre 2021 Il giorno 21 agosto 2021 inaugura la XII edizione della Land Art al Furlo che quest’anno triplica l’offerta culturale con le tematiche delle tre “chiamate”, Cento […]

Continue reading »

La Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo” compie 20 anni

Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto oltre 30 iniziative per festeggiare insieme a grandi e piccoli Una miriade di iniziative per festeggiare i 20 anni della “Riserva naturale Statale Gola del Furlo”, istituita nel 2001 dal Ministero dell’Ambiente e gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino. Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto grandi e piccoli potranno fruire di […]

Continue reading »

“Pastasciutta antifascista” domenica 25 luglio a Pesaro

Appuntamento al circolo Arci di Villa Fastiggi L’iniziativa, organizzata dalla sezione Anpi “Città di Pesaro”, prevede letture di Lucia Ferrati e Massimo Ciaroni introdotte da Anna Paola Moretti e proiezione di foto e video d’archivio. Ingresso libero (contributo di 15 euro solo per chi parteciperà alla cena) Torna domenica 25 luglio l’iniziativa “Pastasciutta antifascista”, che quest’anno si terrà alle ore […]

Continue reading »

“Terre e Immagini: racconti di uomini e atmosfere”, al via l’8 luglio la VII edizione della rassegna itinerante

Prende il via giovedì 8 luglio da Mondavio, per concludersi giovedì 12 agosto a San Costanzo, la VII edizione di “Terre e Immagini – Storie di uomini e atmosfere”, rassegna itinerante promossa dall’associazione culturale “I Fanigiulesi” con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, il patrocinio e contributo dei Comuni di Fratte Rosa, Monte Porzio, Isola del Piano, San […]

Continue reading »

Lavanda in fiore a Mombaroccio

Torna “Lavanda in Fiore a Mombaroccio”, che nell’edizione 2021 sarà articolata in due week end: il 26 e 27 giugno ed il 3 e 4 luglio. La manifestazione, promossa dal Comune di Mombaroccio, dalla Pro loco e dall’Azienda Agricola “L’Infinito”, con i patrocini della Provincia di Pesaro e Urbino, del Consiglio regionale delle Marche e del “Comitato per la difesa […]

Continue reading »

Pro loco, 3 webinar gratuiti su come gestire al meglio le pagine social: iniziativa del Comitato provinciale Unpli

Secondo appuntamento il 29 aprile. Il presidente Bartocetti: “Abbiamo deciso di investire sulla formazione delle Pro loco associate” Il Comitato provinciale Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia) ha deciso di investire sulla formazione delle Pro loco associate organizzando 3 webinar gratuiti, attraverso la piattaforma Go To Meeting, per comprendere come gestire al meglio le pagine social. “Webinar – Social media […]

Continue reading »

Unione Pro loco, “Storie del cuore” e altre idee social per promuovere il territorio

Il presidente Damiano Bartocetti: “In questo protrarsi dell’emergenza sanitaria, la promozione si sposta sempre più su nuovi canali, con iniziative che prevedono il coinvolgimento della popolazione” Comitato provinciale Unpli: “Storie del cuore” e altre idee social per promuovere ogni territorio, a partire dagli abitanti e dalle Pro loco Quattro iniziative per promuovere i territori, a partire dai territori stessi, ciascuno […]

Continue reading »

Castelli d’Aria, itinerari organistici nella Val Metauro, XIV edizione

Dopo il concerto di apertura di domenica scorsa a Montevecchio di Pergola, dove l’organista Irene De Ruvo si è esibita nella Chiesa di San Giuseppe su uno dei più antichi e pregiati organi delle Marche, la XIV edizione del festival “Castelli d’Aria – Itinerari organistici nella Val Metauro” prosegue con altri sei concerti, valorizzando come sempre l’inestimabile patrimonio organistico di […]

Continue reading »
1 2 3 4 5 7