Apre la mostra fotografica 23 NOVEMBRE alla Biblioteca Suore Montevergine

L’Irpinia, in seguito a quel fatidico giorno, riportò ferite notevoli, nella morte di tante persone, nella distruzione delle abitazioni, nella paura che seguì quel minuto e venti d’inferno, ma anche le opere architettoniche subirono l’attacco di un evento sismico così importante. Ogni anno gli abitanti di questa provincia rendono omaggio a chi ha perso la vita e anche ai ricordi che sono legati a quel tragico evento.
Anche l’Istituto delle Suore benedettine di Maria SS. di Montevergine a Mercogliano (AV), fondato dall’abate Ramiro Marcone nel 1930, subì ingenti danni con il crollo del tetto. La struttura fu restituita all’uso solo nel 1991, dopo la ristrutturazione e, nel tempo che intercorse tra il terremoto e la ripresa delle attività in sede, le suore furono ospitate nella vicina abbazia benedettina maschile del Loreto. Le convittrici, ospiti dell’Istituto, in quel periodo seguirono le suore, che così non interruppero mai le loro attività formative, che nel tempo le videro prima assistere le orfane, poi le giovani allieve.
Presso la Biblioteca Suore Montevergine, diretta dalla priora generale della Congregazione, suor Ildegarde Grazia Capone, sarà allestita, a cura del responsabile bibliotecario dott. Adelino Di Marino, una mostra fotografica dal titolo 23 NOVEMBRE, in cui le immagini, appartenenti all’archivio dell’Istituto, racconteranno questa storia di rinascita. Aperta dal 23 al 26 novembre 2021, la mostra sarà visitabile dalle 10,00 alle 12,30 (martedì e giovedì anche ore 15,30 – 17,00). È necessario prenotarsi per la visita ed essere muniti di green pass.
Mostra 23 NOVEMBRE
Biblioteca Suore Montevergine
Via Ramiro Marcone, 56
Dal 23 al 26 novembre 2021
ore 10:00 – 12:30 (martedì e giovedì anche ore 15:30 – 17:00)
Prenota tramite il sito web della Biblioteca: https://bibliotecasuoremontevergine.it/prenotazioni2.html
oppure chiama il numero 333.7768632
(dal lunedì al venerdì 10:00 – 12:30)
- Parigi: sparatoria in pieno centro, esclusa la pista terrorismo - 18 Luglio 2022
- Conclusa la XXVI Edizione del Premio Internazionale “ARTE E CULTURA”. I vincitori - 6 Luglio 2022
- Quartieri in primo piano a Monteforte Irpino - 2 Luglio 2022
- Emergenza siccità: in Italia si consuma tanto e male - 29 Giugno 2022
- Le mani grandi dell’amore. Intervista all’autore Diego Antonio della Bella - 23 Giugno 2022
- Marketing sui social. Cristiano Ronaldo campione di incassi. È lo sportivo più pagato al mondo - 15 Giugno 2022
- La mancanza di dipendenti e la domanda del secolo: poca voglia di lavorare o paghe troppo basse? - 3 Giugno 2022
- Arte, Cultura, opere e libri. Il Premio del concorso letterario a Salerno - 30 Maggio 2022
- Maggio dei Libri a Monteforte. Successo per il romanzo di Diego della Bella. Sabato 28 si chiude con l’ultima presentazione - 25 Maggio 2022
- GAUDI: “terra di eroi e briganti… dalla strada regia al passo stretto e selvoso”. La presentazione del concorso progettuale a Monteforte Irpino - 19 Maggio 2022