IMMAGINAZIONE IN PIAZZA MAGGIORE

“Un laboratorio aperto per l’immaginazione in piazza Maggiore”, domani il primo appuntamento in Auditorium Enzo Biagi. Esperti a confronto su esperienze nazionali e internazionali di collaborazione, cittadinanza attiva, attrattività culturale e rigenerazione urbana e loro possibile replicabilità sul territorio bolognese. Giovedì 26 gennaio, dalle 10 alle 16, in Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa (piazza Nettuno 3), si terrà la prima […]

Continue reading »

BOLOGNA. BEETHOVEN E BRUCKNER AL COMUNALE

Reduce dal personale successo nel “Ratto dal serraglio” mozartiano, che ha recentemente inaugurato la stagione lirica del Teatro Comunale, il direttore d’orchestra danese Nikolaj Znaider – già affermato violinista – è nuovamente sul podio dell’Orchestra del Teatro felsineo sabato 28 gennaio alle 20.30 per un concerto sinfonico nella Sala Bibiena. Con lui sul palco il pianista russo Denis Matsuev, definito dal «Times» […]

Continue reading »

A BOLOGNA L’EXPO DEL FLOROVIVAISMO E DELL’ORTICULTURA

Bologna si aggiudica un importante successo: il comitato organizzatore dell’International Horticultural Exposition, l’Expo tematico dedicato al mondo del florovivaismo e dell’orticultura, riunito a Ratingen nei pressi di Düsseldorf e dove per il Comune era presente la vicesindaco Marilena Pillati, ha infatti annunciato oggi che Bologna è stata selezionata per ospitare e organizzare l’edizione del 2019. I temi proposti dalla candidatura […]

Continue reading »

MOZART, TRA ISLAM E OCCIDENTE

In occasione dell’inaugurazione della Stagione 2017 con l’opera Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart Venerdì 13 gennaio 2017 ore 18.00 Biblioteca Civica Sala Borsa Piazza del Nettuno – Bologna Il tema dell’incontro è suggerito dall’ambientazione voluta dal regista Martin Kušej. Il ratto dal serraglio mozartiano, su libretto di Christoph Friedrich Bretzner rielaborato da Johann Gottlieb Stephanie il giovane, […]

Continue reading »

BOLOGNA. BILANCIO POSITIVO PER IL TURISMO

Il periodo delle festività natalizie ha confermato questo trend di crescita: i giorni a cavallo del Capodanno hanno visto una grande affluenza di turisti e hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture alberghiere. Particolarmente importante la presenza dei visitatori italiani, che hanno rappresentato circa l’80% del totale dei turisti. I visitatori che sono arrivati a Bologna nel 2016 hanno […]

Continue reading »

BOLOGNA, LA LAMBORGHINI PER LA DIFFUSIONE DELLA MUSICA TRA I GIOVANI

L’INIZIATIVA RIVOLTA ALLE SCUOLE INTENDE STIMOLARE LA SENSIBILITA’ MUSICALE NELLE GIOVANI GENERAZIONI. I RAGAZZI SEGUIRANNO LE PROVE GENERALI AL TEATRO COMUNALE. Automobili Lamborghini rafforza la collaborazione col Teatro Comunale di Bologna attraverso il lancio del progetto “Tracce musicali. Automobili Lamborghini accende la passione per la musica fra gli studenti”, volto a valorizzare la diffusione della cultura musicale tra i più […]

Continue reading »

JUAN DIEGO FLOREZ AL COMUNALE DI BOLOGNA ACCENDE IL PUBBLICO

Applausi a non finire per il grande tenore peruviano Juan Diego Flórez protagonista del ruolo del titolo dell’opera “Werther” di Jules Massenet in scena al Comunale di Bologna per la stagione 2016. Oggi per la recita pomeridiana il celebre tenore è stato “costretto” a concedere il bis dell’aria più famosa “Porquoi me révellier” poiché il pubblico non cessava di applaudire, […]

Continue reading »

BUON COMPLEANNO SALABORSA

Andrea Bruno realizza il manifesto per il compleanno di Salaborsa, dal 13 dicembre, manifesti e segnalibri saranno in distribuzione in biblioteca. “La lettura è in primo luogo un piacere, poi è anche riflessione e apertura sulle cose e sul mondo”: questa è l’idea dei libri secondo Andrea Bruno, e questa è proprio l’idea che ispira l’opera originale che l’artista – […]

Continue reading »

LA VIA ZAMBONI

Via Zamboni a Bologna parte dalle Due Torri e arriva fino a Porta San Donato, attraversando tutta la zona universitaria per circa un Km. Su questa strada e negli immediati dintorni si trovano alcuni tra i più importanti luoghi d’arte e di cultura della città coma Palazzo Malvezzi de’ Medici, sede della Città metropolitana, il Museo Ebraico, Palazzo Magnani, il […]

Continue reading »
1 20 21 22 23 24