I GIOVANI DEL CONSERVATORIO DI BOLOGNA IN POLONIA PER IL SILESIAN JAZZ FESTIVAL

l gruppo del Conservatorio Martini di Bologna formato da Davide Angelica alla chitarra, Sara Battaglini alla voce, Gabriele Quartarone e Vincenzo Messina alla batteria prenderà parte all’ XI edizione del Silesian Jazz Festival che si svolge a Katowice (Polonia) il prossimo 9 e 10 dicembre. Il Quartetto Jazz è stato infatti selezionato dalla città di Katowice, Città Creativa della Musica UNESCO alla pari di Bologna, nell’ambito di un bando specificamente rivolto […]

Continue reading »

TRA DONNE E STORIA MERCOLEDI’ A BOLOGNA

Mercoledì 30 novembre a partire dalle 20.30, al Centro di Ricerca Musicale – Teatro San Leonardo, in via San Vitale 63,  si svolgerà un doppio appuntamento di “La città delle donne”, la rassegna curata da  Anna Maria Tagliavini e realizzata nell’ambito di CONCIVES 1116 – 2016, per celebrare i novecento anni del Comune di Bologna attraverso alcune delle figure femminili illustri della città. Il […]

Continue reading »

BOLOGNA: Concerto in re maggiore per violino e orchestra

Martedì 29 novembre alle 20:30, presso l’Auditorium Manzoni di Bologna, si terrà il celebre Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, che sarà eseguito da uno dei più grandi talenti dei nostri tempi, Sergej Krylov; egli nasce a Mosca da una famiglia di musicisti, già all’età di sei anni esegue il suo primo concerto pubblico […]

Continue reading »

FEMINOLOGICA, A BOLOGNA EVENTI AL FEMMINILE

feminologica bologna

BOLOGNA – Prende il via domani la rassegna Feminologica, un programma di 7 azioni di microriqualificazione urbana attraverso la cultura nei dintorni del Parco di Villa Spada- Il progetto, promosso dall’Associazione Culturale Youkali, è vincitore del bando per la selezione per azioni di micro riqualificazione urbana del Settore Marketing e Turismo del Comune di Bologna. “Feminologica” è un altro importante […]

Continue reading »

UNESCO. BOLOGNA ALLA GUIDA DELLE CITTA’ CREATIVE

Le cinque Città Creative italiane UNESCO – Bologna, Fabriano, Parma, Roma e Torino – capitanate da Bologna anche alla luce della lunga esperienza maturata all’interno del network, creano un Coordinamento per rafforzare il ruolo delle città italiane all’interno della rete, favorendone lo sviluppo sia sul territorio nazionale che a livello internazionale. Cinque città che considerano la creatività e l’innovazione strumenti […]

Continue reading »

GRANDE SUCCESSO IN GIAPPONE PER LA “TURANDOT” DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Oltre 4000 spettatori hanno assistito alla Turandot di Giacomo Puccini messa in scena dal Teatro Comunale di Bologna a Nara, antica capitale del Giappone, il 22 e il 24 settembre. Grande successo, quindi, per la tournée del Teatro felsineo, che ha allestito l’opera nello spettacolare scenario del palazzo imperiale Heijō,  patrimonio UNESCO, evento unico nella storia di questo luogo. Con la tournée giapponese, organizzata […]

Continue reading »

IL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA IN GIAPPONE CON LA “TURANDOT” DI PUCCINI

Giovedì 22 e sabato 24 settembre al Palazzo Heijō di Nara, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dei rapporti diplomatici tra Italia e Giappone Un progetto imponente per mettere in scena la Turandot di Giacomo Puccini a Nara, antica capitale del Giappone, con il palcoscenico costruito proprio di fronte al palazzo imperiale Heijō, nell’area oggi patrimonio UNESCO. È in questo […]

Continue reading »

GRANDE SUCCESSO PER “DAVID BOWIE IS”

Dal 10 settembre a Bologna orario prolungato fino alle 23 per la mostra e le attività di edutainment di “EXPERIENCE BOWIE!” “David Bowie is”, unica tappa italiana della prima retrospettiva dedicata alla straordinaria carriera di David Bowie, una delle mostre di maggior successo degli ultimi anni – realizzata dal Victoria and Albert Museum di Londra (V&A) e allestita al MAMbo […]

Continue reading »

IL FERRAGOSTO DI BE’ BOLOGNAESTATE 2016

Il Comune di Bologna e la Cineteca festeggiano Ferragosto con un doppio appuntamento in Piazza Maggiore, nell’ambito di bè bolognaestate 2016. Lunedì 15 agosto, la serata si aprirà alle ore 21, quando sul palco sotto lo schermo saliranno i musicisti e i ballerini di filuzzi; poi, alle ore 22.15, la proiezione del film “Straziami ma di baci saziami” di Dino Risi concluderà la […]

Continue reading »

L’archivio di Leonildo Marcheselli donato alla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna

È consuetudine fare un regalo a chi compie gli anni, ma ci sono casi speciali in cui il regalo proviene dal festeggiato. Il 20 luglio sarebbe stato il compleanno di Leonildo “Nildo” Marcheselli: l’indimenticato “papà della Filuzzi” (scomparso nel 2005), era infatti nato il 20 luglio 1912; ed è questa la data scelta dai suoi famigliari per fare un prezioso […]

Continue reading »
1 21 22 23 24