Torneo delle Province, la IV giornata
Intervista a Mariano Gentile
In occasione della IV giornata del Torneo delle Province, svoltasi a Nocera Inferiore (Sa), in cui si sono tenuti gli incontri tra le rappresentative provinciali di Avellino vs Salerno e Napoli vs Benevento che ha visto vincenti rispettivamente Avellino e Napoli, ho incontrato Mariano Gentile, referente tecnico territoriale maschile della FIP Campania, a cui ho rivolto alcune domande.
Il torneo delle Province per la prima volta anche in Campania.
L’iniziativa è nata perché siamo convinti che ogni Provincia debba avere una sua identità. Inoltre abbiamo voluto iniziare a conoscere un po’ prima i ragazzi per non arrivare a selezionarli poco prima del Trofeo delle Regioni. Come tutte le altre regioni abbiamo anche noi voluto cominciare a vedere, allenare cercando di alzare anche il livello tecnico di questi piccoli giocatori che sembrano tutti promettenti ed anche fisicamente ben messi.
Come hanno risposto le province all’iniziativa?
Hanno risposto bene. Prima del torneo c’è stata tutta una fase di preparazione durante la quale le squadre si sono allenate e, allenarsi con ragazzi di pari livello non fa altro che accrescere la qualità tecnica dei giocatori.
Sono stati tutti entusiasti, dallo staff tecnico, che guidava le selezioni e gli allenamenti, le società di cui fanno parte questi ragazzi e anche i genitori che sono stati ben disponibili ad accompagnare i ragazzi.
Un’iniziativa che ha avuto quindi abbastanza successo in tutta la regione.
Qual è il livello che ha potuto riscontrare finora?
C’è un giusto mix tra qualità tecnica e fisica. È chiaro che il rischio nel fare delle selezioni preventive è di non riuscire a trovare magari subito il giocatore o anche di giudicare un giocatore che sembra al momento poco pronto, mentre fra tre quattro mesi potrebbe aver colmato il gap che c’è con gli altri e superarlo addirittura.
Questo vale anche per il fisico giacché questa è una fase evolutiva continua. Per cui chi oggi è basso, dopo l’estate potrebbe avere acquistato dieci centimetri in più.
Al momento diciamo, quindi, che noi individuiamo i migliori prospetti delle province. È chiaro, poi, che continueremo a monitorarli per i prossimi due anni perché, ripeto, in due anni possono cambiare tanti aspetti.
Attualmente noi abbiamo individuato 80 ragazzi scegliendone una ventina per provincia e continueremo a seguirli.
Diciamo, quindi, che al momento li stiamo monitorando e continueremo a farlo per i prossimi anni.
Sicuramente farli allenare e giocare insieme non fa altro che migliorare ulteriormente il loro livello tecnico.
Grazie e buon lavoro.
L’ultima giornata del Torneo delle Province è prevista per martedì 29 maggio a Napoli e vedrà in campo Benevento contro Salerno e Caserta contro Napoli mentre Avellino svolgerà il turno di riposo.
Maria Paola Battista
@riproduzione riservata WWWITALIA.EU
- Anita e Nora due donne in fuga. Da Wagna a Trieste, la recensione di Maria Paola Battista. - 15 Gennaio 2022
- TamTam basketball riammessa in campionato - 16 Dicembre 2021
- AVELLINO E…LE SUE PALLE - 5 Dicembre 2021
- Libri_amo_la_città, dedicato al libraio Tonino Petrozziello - 22 Novembre 2021
- Libri e cinema al club calcio Napoli - 20 Novembre 2021
- Cinema e libri con Ciro Borrelli al club Napoli di Monteforte Irpino - 15 Novembre 2021
- Zucche in piazzetta! - 30 Ottobre 2021
- Continuano i successi per Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia, grande vittoria al Campionato mondiale di danza - 21 Ottobre 2021
- Cani e detenuti: il progetto “Fuori dalle gabbie” - 7 Ottobre 2021
- Il primo posto all’International Championship 2021 di danza standard è di Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia - 5 Ottobre 2021