MILANO IN VINO – ottava edizione

Da venerdì 10 a domenica 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, torna Milano in Vino, la mostra-mercato dedicata al vino di qualità. Organizzata da Arte del Vino e giunta all’ottava edizione, la Fiera Nazionale Milano in Vino accoglie etichette e produttori da tutta Italia e dà ai wine lovers la possibilità di conoscere piccole e grandi realtà della vitivinicoltura […]

Continue reading »

Milano è memoria. Le iniziative sulla Shoah

Persone, luoghi e destinazioni che Milano non vuole dimenticare. Venerdì 27 gennaio la città celebrerà il Giorno della Memoria, istituito nel 2005 dalle Nazioni Unite per commemorare ogni anno, nella data simbolo della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, tutte le vittime della Shoah.   Istituzioni, enti ed associazioni anche quest’anno hanno contribuito alla realizzazione di numerose iniziative cominciate questa […]

Continue reading »

Vetro e opera lirica. Soffi d’arte a Milano

Inaugurata oggi al Castello Sforzesco la mostra, un omaggio all’opera lirica attraverso le creazioni inedite di venti artisti contemporanei.Allestita nelle sale del Museo degli Strumenti Musicali fino al 30 aprile 2023, la mostra è curata da Fiorella Mattio e Sandro Pezzoli ed è realizzata dal Castello Sforzesco insieme al Comitato Vetri di Laguna di Venezia, in occasione dell’Anno Internazionale del […]

Continue reading »

Milano e la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Milano ha organizzato una serie di iniziative di sensibilizzazione. Per l’intero orario di apertura, in cinque sedi anagrafiche sono presenti dei Bibliopoint con una selezione di libri e audiovisivi dedicati alla sensibilizzazione del pubblico sul tema dei diritti delle donne e della violenza di genere, […]

Continue reading »

L’area urbana di Milano diventa virtuale

 Una campagna di rilievi aerei e terrestri dei circa 2.500 chilometri che compongono l’area urbana della Città Metropolitana di Milano, per ottimizzare le infrastrutture, i servizi destinati a cittadine e cittadini e migliorare il rapporto fra city users e Comune. Per la prima volta, una vasta campagna di rilevazione oltre i confini amministrativi – resa possibile da un co-finanziamento dei […]

Continue reading »

Riflessioni sulle carceri a Milano

Favorire una importante riflessione sulle carceri, sullo stato del sistema detentivo italiano e sulla necessità di un rinnovamento del modello fin qui utilizzato. Con questo obiettivo il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, Francesco Maisto, promuove quattro incontri aperti alla partecipazione dei cittadini e alle cittadine milanesi nell’ambito di Bookcity.   Si parte giovedì 17 novembre alle 18.30 con […]

Continue reading »

Bosch e un altro Rinascimento in mostra a Milano

Jheronimus Bosch (1453 – 1516) è noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi, incendi, creature mostruose e figure fantastiche.Milano per la prima volta, sotto la direzione artistica di Palazzo Reale e Castello Sforzesco, rende omaggio al grande genio fiammingo e alla sua fortuna nell’Europa meridionale con un progetto espositivo inedito che […]

Continue reading »

Milano, progettare una città policentrica, responsabile e attrattiva

Immaginare e discutere le future trasformazioni della città, raccontare i principali progetti che ne cambieranno soprattutto i quartieri meno centrali, e che sono l’occasione per orientarla sempre più verso una condizione policentrica, responsabile e attrattiva. Sono questi i temi sui quali l’Assessorato alla Rigenerazione urbana sta lavorando e che saranno al centro del Forum previsto dal 3 all’8 novembre prossimi.   […]

Continue reading »

Naufraghi in un mare di neve. La spedizione italiana in Russia in una mostra

In occasione dell’ottantesimo anniversario della spedizione italiana in Russia durante la Seconda guerra mondiale, la Biblioteca Comunale Centrale di Milano presenta la mostra “Naufraghi in un mare di neve. Artisti e scrittori italiani nella campagna di Russia (1942-1943)”. Il progetto espositivo, allestito presso lo Scalone Monumentale di Palazzo Sormani fino al 4 febbraio 2023, esplora dal punto di vista documentario […]

Continue reading »

Machu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù. In mostra al MUDEC di Milano

È un lungo e affascinante viaggio, dalle origini all’apoteosi dell’Impero inca, quello che il MUDEC – Museo delle Culture di Milano propone ai visitatori con il grande progetto espositivo “Machu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù. In mostra 3000 anni di civiltà dalle origini agli Inca”.  Una mostra che attraverso un vero e proprio viaggio nel tempo traghetterà il pubblico […]

Continue reading »
1 2 3 4 45