Amo ascoltare, leggere, scrivere e raccontare. WWWITALIA mi dà tutto questo. Iniziata come un’avventura tra le mie passioni, oggi è un mezzo per sentirmi realizzata. Conoscere e trasmettere la conoscenza di attori, artisti, scrittori e benefattori, questo è il giornalismo per me. Riguardo ai miei studi, sono sociologa e appassionata della lingua inglese, non smetto mai di studiare perché credo che la cultura sia un valore. Mi piace confrontarmi con tutto ciò che è nuovo anche se mi costa fatica in più. Attualmente mi sto dedicando alla recensione di libri e all'editing. Ho scritto, inoltre, diverse prefazioni a romanzi. Grazie ai lettori di WWWITALIA per l’attenzione che riservano ai miei scritti e mi auguro di non deluderli mai. mariapaolabattista@wwwitalia.eu

Irpinia 1980. Evocare il terremoto, ripensare i disastri. La presentazione domani ad Avellino

Intervista a Maria Carolina Vesce Sabato 21 agosto alle ore 19 presso la sede della Scuola Enologica ad Avellino, si terrà la presentazione del volume Irpinia 1980. Evocare il terremoto, ripensare i disastri. Con i curatori Irene Falconieri, Fabio Fichera e Simone Valitutto, ne discuteranno Rita Cesta e don Vitaliano Della Sala. L’incontro sarà moderato da Francesco Antonio Forgione. Organizzatrice […]

Continue reading »

Pista ciclabile, mistero oscurato e irrisolto ad Avellino

Se, come recita un vecchio proverbio: «La noncuranza è il maggior disprezzo», si sentiranno sicuramente molto umiliati i trecento cittadini che il mese scorso hanno firmato la petizione che chiedeva il ripristino di viale Italia ad Avellino, deturpato da una colata di asfalto che sarebbe dovuta essere una pista ciclabile. La petizione era indirizzata al sindaco di Avellino, Gianluca Festa, […]

Continue reading »

Una sirena e una Signora, ne parliamo con Maurizio De Giovanni

Recensione di Una sirena a settembre e intervista a Maurizio De Giovanni Su un post del Maurizio de Giovanni Official Fan Club pubblicato il 6 luglio, giorno dell’uscita di una Sirena a settembre di Maurizio De Giovanni, si leggeva: «STO LEGGENDO! Non disturbare». Tutto da condividere l’ammonimento del post. Così, attendo di leggere Una sirena a settembre e, una volta […]

Continue reading »

La fiamma spezzata, la presentazione ad Avellino

Presentazione del libro di Giovanni Taranto, La fiamma spezzata, edizioni Avagliano Si ricomincia a incontrarsi per parlare di libri. Lo fa il circolo della Stampa di Avellino mediante la presentazione de La fiamma spezzata di Giovanni Taranto, per edizioni Avagliano. Erano presenti all’incontro, oltre all’autore, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli e Gianni Colucci de il Mattino […]

Continue reading »

Giorni belli giorni brutti di Giovanni Sarubbi, la presentazione

la presentazione di ieri sera e un ricordo del compianto Sarubbi di Giuseppe Fanelli Torna il salotto letterario sulla panoramica terrazza di San Martino a Monteforte Irpino. Questa volta tocca al terzo libro scritto da Giovanni Sarubbi: Giorni belli, giorni brutti. Una raccolta di poesie, l’ultimo libro prima della sua scomparsa. Erano presenti oltre alle figlie dello scrittore, Milena e […]

Continue reading »

Ri creazione, ad Avellino

Inaugurazione dell’evento e presentazione del nuovo sito di Info Irpinia Ri creazione al vigneto è il progetto della scuola enologica di Avellino “Francesco De Sanctis”. Già dall’eloquente titolo si intuisce il desiderio di realizzare qualcosa che crei e ricrei mediante arte, cultura, musica, enogastronomia e visite in cantina e distilleria. Così ieri pomeriggio si è dato inizio, a partire dalle […]

Continue reading »

Nina o sia la pazza per amore, ieri la presentazione a Napoli

Si è svolta ieri pomeriggio presso lo spazio antistante la libreria Iocisto a Napoli, organizzata dalla stessa, la presentazione del romanzo storico scritto da Anita Curci Nina o sia la pazza per amore. Sono intervenuti: il professore Berardo Impegno, docente universitario di Filosofia morale ed esperto di illuminismo, Andrea Jelardi scrittore e giornalista, Giulio Adinolfi attore e scrittore, la scrittrice […]

Continue reading »

Giornalismo oggi, ce ne parla Roberto Race

Sabato 26 giugno Roberto Race, giornalista professionista, ha ricevuto a Milano nell’auditorium del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi, l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Un riconoscimento importante che premia l’impegno nella sua professione nonché le sue competenze e capacità. Roberto Race, è un advisor in corporate strategy and public affairs per multinazionali e medie imprese e affianca in […]

Continue reading »

#asfaltate anche noi, raccolte più di 200 firme

Continua e si rafforza la richiesta per il ripristino di Viale Italia ad Avellino danneggiato dalla messa in opera di quella che sarebbe dovuta essere una pista ciclabile. Più di duecento firme sono state raccolte a sostegno della petizione che richiede l’asportazione del catrame dal viale e il ripristino della vecchia pavimentazione nonché un intervento per la salvaguardia dei platani […]

Continue reading »
1 2 3 4 32