Torneo delle Province, la terza giornata

Si è giocata a Maddaloni (CE), la terza giornata del Torneo delle Province che ha visto come protagoniste le squadre di Napoli e Avellino, il cui incontro si è concluso con il punteggio di 67-42 e Caserta contro Benevento con il punteggio di 77-18, riposava Salerno.
Coach Francesco Mollica, presente ieri al torneo, ha accettato gentilmente di rispondere ad alcune mie domande.
Parlando in una precedente intervista a Donatella Buglione abbiamo riflettuto sul fatto che l’iniziativa della FIP di svolgere un torneo coinvolgendo gli Under 13, sia molto positiva sia dal punto di vista dell’aggregazione che da quello della crescita personale dei ragazzi nonché della loro coscienza di giocatori “di squadra”. Tu che fai parte degli allenatori delle squadre giovanili della Scandone cosa ne pensi?
Per me la manifestazione del Torneo delle Province è un evento importante con il quale si ha il totale confronto di tutte le province di una regione per poter comparare il lavoro svolto a partire dai minibasket a finire agli under 13. È importante perché dà una visione globale dell’annata 2005 e perché si ha un confronto diretto tra i ragazzi che possono rendersi conto delle loro lacune o delle loro capacità. Inoltre il Trofeo delle Regioni che si svolge ogni anno è una manifestazione tra le più importanti del settore giovanile e mette a confronto il lavoro di tante regioni e i prodotti sui quali i settori giovanili dovrebbero investire per il futuro. Il prossimo anno comprenderà l’annata 2005, quindi questo Torneo delle Province permette a tutti gli addetti ai lavori di poter monitorare i talenti migliori della regione e poterli valutare di pari passo, vedere l’evoluzione, il lavoro anche degli allenatori stessi e poter avere un’idea di base di settore giovanile unica.
Secondo te, creare in una città un vivaio di giovani atleti può costituire una ricchezza per tutti?
Io da allenatore del settore giovanile della Scandone penso che investire nei settori giovanili sia troppo importante oggi.
Il lavoro che noi stiamo svolgendo in questi ultimi anni deve far rendere conto che quando si investe mettendo tanta passione e dedizione sui ragazzi, i risultati si ottengono e questi risultati non devono essere soltanto visti in ottica di vittorie di campionati e di partite ma di miglioramento a 360°, non solo tecnico e tattico ma anche a livello caratteriale in quanto, secondo noi, investire sul settore giovanile significa anche investire sulle generazioni e dare una cultura sportiva oggi è davvero alla base.
Io credo che proprio questo investimento nei settori giovanili debba portare poi al miglioramento della cultura dello sport, che manca soprattutto qui al Sud, e che le esperienze andrebbero condivise da tutti e non soltanto dai diretti interessati o dai parenti dei ragazzi.
Farebbe tanto piacere se anche al Sud, come al Nord, ci fosse un interessamento nel settore giovanile anche della gente semplicemente soltanto appassionata di pallacanestro anche perché giocatori italiani ce ne sono sempre meno e per questo motivo dobbiamo puntarci tanto.
Grazie a Francesco Mollica e buon lavoro.
La prossima giornata si svolgerà martedì 22 maggio a Nocera (Sa) e vedrà sfidarsi Salerno contro Avellino e Napoli contro Benevento.
Maria Paola Battista
@riproduzione riservata WWWITALIA.EU
- Anita e Nora due donne in fuga. Da Wagna a Trieste, la recensione di Maria Paola Battista. - 15 Gennaio 2022
- TamTam basketball riammessa in campionato - 16 Dicembre 2021
- AVELLINO E…LE SUE PALLE - 5 Dicembre 2021
- Libri_amo_la_città, dedicato al libraio Tonino Petrozziello - 22 Novembre 2021
- Libri e cinema al club calcio Napoli - 20 Novembre 2021
- Cinema e libri con Ciro Borrelli al club Napoli di Monteforte Irpino - 15 Novembre 2021
- Zucche in piazzetta! - 30 Ottobre 2021
- Continuano i successi per Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia, grande vittoria al Campionato mondiale di danza - 21 Ottobre 2021
- Cani e detenuti: il progetto “Fuori dalle gabbie” - 7 Ottobre 2021
- Il primo posto all’International Championship 2021 di danza standard è di Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia - 5 Ottobre 2021