Armonie di colori. La mostra ad Avellino

Il Circolo della Stampa del capoluogo irpino ospiterà fino a venerdì prossimo la mostra di Domenico Lonardo. Una carriera lunga quarant’anni per una mostra dedicata a matite, pastelli e penne colorate, un richiamo all’acquarello e un tocco di china che sottolinea i profili. Oggetto dei quadri in mostra e dell’intera produzione artistica di Lonardo i paesaggi naturali e la vita contadina. Le figure sono sempre riprese nell’agire, intente in qualche attività che ne coinvolge i contorni, risultando vive e in movimento, attrici di un mondo operoso e concreto. Realismo e cromatismo caratterizzano le sue opere, non solo quelle in mostra. È possibile sfogliare il suo ampio catalogo, dove la fanno da padroni gli olii su tela.
L’artista, Domenico Lonardo, alla mostra è sullo sfondo, sorridente e chiuso nel suo cappotto in una fredda e piovosa giornata di fine autunno. Si concede a una foto davanti ai suoi quadri, mentre la città si muove fuori da quel luogo di cultura e di arte che è diventato il Circolo della Stampa, spingendosi di tanto in tanto dentro ad ammirare i lavori. L’atmosfera è piacevole anche grazie alla dolce accoglienza della brava Simonetta Incarnato, che cura ogni giorno questo salotto buono della città.
La mostra resterà aperta fino a venerdì 16 dicembre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00.
©Riproduzione riservata
- Giorno del Ricordo o della Conoscenza? Intervista a Rocco Roccia, profugo di Montona d’Istria - 11 Marzo 2025
- 8 marzo. La tenuta dei melograni di Vincenza D’Esculapio al Castello di Montemiletto - 7 Marzo 2025
- Buona festa del gatto… - 17 Febbraio 2025
- L’era dei rapporti tossici. Una società al veleno nel romanzo di Daniela Merola “I giorni del Cobra” - 2 Febbraio 2025
- Cosa sta rompendo il patto di fiducia tra popolazione e forze dell’ordine? - 1 Febbraio 2025
- “1954. Trieste è italiana. La Zona B è perduta”. Successo per la mostra all’IRCI di Trieste. Prorogata la chiusura - 28 Gennaio 2025
- Un evento-concerto celebra il Venerabile don Antonio Vincenzo Gallo a Monteforte Irpino (AV) - 10 Dicembre 2024
- Vite sospese di Elio Sabia. La recensione di WWWITALIA - 19 Novembre 2024
- Da Napoli a Dakar. Dove la musica costruisce ponti - 19 Novembre 2024
- L’Accademia Arte e Cultura “Michelangelo Angrisani” ricorda il fondatore e ne segue le impronte - 26 Ottobre 2024