La nostra Penisola è ricca di tesori. Non riusciamo a conoscerli tutti. WWWITALIA ti conduce nell’arte in Italia per farti scoprire la bellezza del nostro Paese.

Graces. La “bellezza della bruttezza” al Teatro Nuovo di Napoli

Da Giovedì 11 gennaio, in scena al Teatro Nuovo di Napoli, ci sarà Graces, di Silvia Gribaudi (“autrice del corpo”) e Matteo Maffesanti (regista, formatore e videomaker). In un susseguirsi di danza, tableaux vivants e scene comiche, lo spettatore verrà coinvolto in un elogio dell’imperfezione e dell’individualità. Lo spettacolo è ispirato alla scultura delle tre Grazie di Antonio Canova, realizzata tra il 1812 e il 1817; l’opera raffigura […]

Continue reading »

La gravità delle forze nascoste di Sasha Vinci. La mostra a Palermo

Alla Cappella dell’Incoronata, una delle sedi del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, dal 20 dicembre 2023 al 20 gennaio 2024 l’artista siciliano Sasha Vinci presenta per la prima volta “La gravità delle forze nascoste”, un progetto inedito a cura di Serena Ribaudo dedicato interamente a Palermo, al suo tessuto urbano e sociale. Vinci, noto per le sue audaci sperimentazioni sulla contemporaneità, crea opere che parlano con profondità alla realtà […]

Continue reading »

Natalità. Nuova sede per la mostra e nuove date

Come già anticipato l’Accademia Internazionale ARTE E CULTURA di Belle Arti, Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani indice la 3° Edizione della Rassegna NATALITA’, Mostra Internazionale di: Pittura – Scultura – Fotografia – Grafica e Cenacolo di Poesia ma, per motivi che non dipendono dalla volontà dell’organizzazione, la sede della mostra saranno i locali della Caritas Diocesana Amalfi-Cava de’ Tirreni, in […]

Continue reading »

La violenza non è amore. L’installazione di Anna Izzo a Orvieto

Inaugurazione e conferenza di presentazione 25 novembre 2023 ore 11.30 presso la Biblioteca Comunale “Luigi Fumi” , Piazza Febei, Orvieto (TR). La mostra resterà aperta fino al 3 marzo 2024. Il giorno 25 novembre 2023 alle ore 11.30, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, verrà presentata, presso la Biblioteca Comunale “Luigi Fumi”, Piazza Febei – […]

Continue reading »

Alice e Ahad. Humus

Roma, Casa Vuota (via Maia 12, int. 4A) 18 novembre 2023 – 14 gennaio 2024 La vita segreta della polvere si svela nella mostra Humus, la prima personale romana del duo italo-iraniano Alice e Ahad (Alice Mestriner e Ahad Moslemi), ospitata dal 18 novembre 2023 al 14 gennaio 2024 nelle stanze di Casa Vuota, lo spazio espositivo indipendente in via Maia […]

Continue reading »

Arriva la conferma: la Maria Maddalena ritrovata è un opera originale di Raffaello Sanzio

Il recente ritrovamento di un capolavoro di Raffaello Sanzio che rappresenta una Maddalena, datato dal 1505 in poi, ha suscitato grande emozione nel mondo dell’arte. Una collezione privata francese lo ha acquistato da una galleria. L’opera proveniva da una collezione privata Londinese. Nathalie Nolde, una delle più grandi conservatrici e restauratrici francesi, di Chantilly, ha dichiarato, che si tratta di […]

Continue reading »

L’arte di Raffaello Sanzio arriva nella città dei bronzi dorati

Il Teatro Angel dal Foco della Città di Pergola si appresta ad ospitare una conferenza internazionale dal titolo “La Bellezza Ideale – La Visione di Perfezione di Raffaello Sanzio” dove Scienza, Arte e Filosofia ne faranno da padrone concentrandosi sulle opere di Raffaello e la presentazione di ultimissimi studi su uno dei suoi capolavori.  Una conferenza incentrata su Raffaello  principe delle arti, […]

Continue reading »

Micro esposizione d’arte “Picasso 4tune” a Venticano (AV)

Nel centro irpino sei noti artisti campani omaggiano Picasso dall’1 al 10 settembre 2023 presso piazza Monumento ai caduti In occasione dei 50 anni dalla morte di PABLO PICASSO (Malaga, 25 ottobre 1881- Mougins, 8 aprile 1973) l’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “LIMES APS” di Venticano celebra il grande pittore spagnolo omaggiandolo con una piccola Esposizione d’arte dal titolo […]

Continue reading »

Dance Space Subjectivity 2023

L’architettura è ciò che esiste tra la pelle di un uomo e quella di un altro uomo DANCE SPACE SUBJECTIVITY nasce con l’idea di far danzare lo spazio, per darne una visione complessa e diversificata dei corpi e delle energie che lo attraversano, grazie all’interazione tra i luoghi e le persone che li abitano. L’idea del direttore artistico del Festival, Maria […]

Continue reading »

27° edizione premio internazionale “ARTE E CULTURA” 2023. Le premiazioni

Arte e Cultura, Dieci nazioni a Cava de’ Tirreni, “Obiettivo Mondo”. Italia, Tunisia, Iraq, Kurdistan, Libia, Israele, Romania, Svizzera, Australia, New York USA: ben dieci le nazioni rappresentate al XXVIII concorso artistico organizzato dall’Accademia “Arte e Cultura” di Michelangelo Angrisani. Con un tocco in più: sono stati presenti alla manifestazione, venuti appositamente il kurdo Mohammed Fatah Mohammed, e una delegazione […]

Continue reading »
1 2 3 4 65