PER LA FIERA D’ESTATE AD AOSTA LA DELEGAZIONE FRANCESE

Nell’ambito degli appuntamenti dedicati alla 48esima Foire d’Eté – La Fiera d’estate, nata nel 1969 per mostrare una panoramica della produzione artigianale locale e un’occasione d’acquisto a chi visita la Valle d’Aosta in estate, che sarà protagonista nelle vie del centro storico sabato 6 agosto 2016, il Comune di Aosta, grazie anche alla collaborazione dell’Assessorato regionale alle Attività produttive, ospiterà una delegazione della cittadina francese di Evian-Les-Bains, noto centro termale sul lago Lemano nell’Alta Savoia.
«Con piacere – evidenziano il Sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, e la Vice Sindaca, Antonella Marcoz -da alcuni mesi abbiamo avviato un percorso di amicizia, confronto e collaborazione con la Ville d’Evian in Francia. Tale percorso vuole essere propedeutico a valutare l’eventuale realizzazione di progetti di interesse interregionale, in un’ottica di sviluppo culturale e turistico e utile alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali dei rispettivi territori. La Foire d’Eté è un’occasione di incontro per rafforzare questo rapporto. La città di Evian sarà presente con uno stand istituzionale, che troverà spazio davanti all’Hôtel des Etats, mentre in Piazza Narbonne saranno collocati alcuni manufatti di grandi dimensioni protagonisti del “Fabuleux Village des Flottin”, evento invernale della cittadina francese. Un magico momento per addentrarsi tra personaggi di fantasia che prendono forma dal legno».
La delegazione di Evian sarà composta, tra gli altri, da Josiane Lei, Vice Sindaca della cittadina francese, eletta nel Conseil départemental de Haute – Savoie, e Alain Benzoni, creatore di diversi festival in Haute-Savoie dedicati a spettacoli per bambini e creatore della “Compagnie du Théâtre de la Toupine”.
- La nostra festa della Repubblica - 2 Giugno 2025
- Un anno di belle sorprese all’Hope di Avellino. Intervista a Elvira Napoletano - 24 Maggio 2025
- Partigiani in tempo di pace - 25 Aprile 2025
- Francesco è morto, la Terra è più povera - 21 Aprile 2025
- Giorno del Ricordo o della Conoscenza? Intervista a Rocco Roccia, profugo di Montona d’Istria - 11 Marzo 2025
- 8 marzo. La tenuta dei melograni di Vincenza D’Esculapio al Castello di Montemiletto - 7 Marzo 2025
- Buona festa del gatto… - 17 Febbraio 2025
- L’era dei rapporti tossici. Una società al veleno nel romanzo di Daniela Merola “I giorni del Cobra” - 2 Febbraio 2025
- Cosa sta rompendo il patto di fiducia tra popolazione e forze dell’ordine? - 1 Febbraio 2025
- “1954. Trieste è italiana. La Zona B è perduta”. Successo per la mostra all’IRCI di Trieste. Prorogata la chiusura - 28 Gennaio 2025