ROSBERG VINCE IN BAHRAIN INSEGUITO DA RAIKKONEN

Nico Rosberg vince il gran premio del Bahrain, tallonato da Kimi Raikkonen che ripete il risultato del 2015. Forte delusione in casa Ferrari per il ritiro di Sebastian Vettel.
Per la Ferrari il weekend del Bahrain sembra un film già visto, l’anno scorso Kimi Raikkonen si aggiudicò la seconda posizione mentre Vettel realizzò una prestazione deludente. Questo weekend per Sebastian è andata anche peggio, la vettura ha emesso una fitta fumata bianca dagli scarichi durante il warm up, il danno lo costringe a rientrare ai box e a ritirarsi.
I colpi di scena non terminano con il ritiro del pilota tedesco, nella ripartenza, infatti, Lewis Hamilton (detentore della pole position) viene sopravanzato dal compagno di squadra Nico Rosberg e poi viene tamponato da Valtteri Bottas (Williams) nella prima curva. Il pilota inglese perde molte posizioni e subisce dei danni aereodinamici alla vettura, nel corso della gara Hamilton riesce a reagire e a rimontare fino al gruppo dei primi.
Raikkonen sbaglia completamente la partenza e scivola dietro le Williams e la RedBull di Ricciardo. Fortunatamente, il ferrarista ritrova la grinta e comincia a superare tre vetture nell’arco di pochi giri, portandosi dietro la Mercedes di Rosberg. Per il resto della gara Kimi e il suo team tentano a tutti i costi di trovare una strategia in grado di tener testa alle Frecce d’Argento, montando le gomme super soft prima e le soft successivamente. Nico Rosberg segue la strategia di Maranello, giocando in difesa. Dalla metà della gara in poi Raikkonen contiene il distacco da Rosberg entro i sette secondi, senza riuscire, però, a impensierire il tedesco. Tuttavia, mantiene un margine notevole da Hamilton, conquistando, così, la seconda posizione.
Il problema principale della Ferrari è chiaramente l’affidabilità, l’unico pregio di rilievo che la Rossa poteva vantare in passato. Ora le prestazioni riferite al passo gara sono ottime, ma due ritiri in due gare (prima Raikkonen poi Vettel) preoccupano molto il team italiano. In questo momento Raikkonen si trova quarto in classifica dietro Ricciardo, Vettel è più giù, al sesto posto.
Proprio Daniel Ricciardo con la sua RedBull si conferma abbastanza competitivo, e toglie alla Williams il ruolo di terza potenza in campo. Il duo uomo-macchina che stupisce, però, è Romain Grosjean sulla Haas che guadagna la quinta posizione, un risultato incredibile per un team nato dal nulla in pochi mesi. Dietro Grosjean troviamo il giovane Max Verstappen sulla Toro Rosso che continua a dimostrare le sue grandi potenzialità e capacità. Infine, è da segnalare la buona prestazione di Stoffel Vandoorne, il sostituto di Alonso, che porta la McLaren in zona punti.
@Riproduzione Riservata Flavio Uccello
- A Ugo Cilento va il Leone d’Oro al Gran Premio Internazionale di Venezia - 30 Settembre 2023
- Timeless Time. Da domani la mostra a Milano - 12 Gennaio 2023
- Alla Ca’ Foscari quattro dipartimenti tra le eccellenze italiane - 29 Dicembre 2022
- BIBLIOTECA SUORE MONTEVERGINE - 15 Giugno 2021
- SCIENZA, TROVATO DINOSAURO ITALIANO VICINO ROMA - 19 Aprile 2016
- BERGAMO: TORNA IL CHEAP VIDEO CONTEST - 18 Aprile 2016
- LE VOCI DI NAPOLI - 18 Aprile 2016
- TRIONFO DI REA AD ASSEN, BENE SAVADORI SU APRILIA - 18 Aprile 2016
- “AUTEUR D’IMAGES” - 17 Aprile 2016
- PREMIO NAZIONALE DI SAGGISTICA POLITICA “PINUCCIO TATARELLA” - 17 Aprile 2016