TECNICHE DI RIABILITAZIONE PER L’INCONTINENZA URINARIA – Il convegno ad Avellino
Incontinenza urinaria, un problema che viene comunemente relegato alla sfera della vecchiaia. Pare che non sia così. E’ quanto affermano i medici del dipartimento di Urodinamica dell’Ospedale “G.Moscati” di Avellino che in un convegno svoltosi stamattina presso il nosocomio irpino, hanno esaminato le difficoltà anatomiche e patologiche che determinano in molti casi un vero e proprio handicap in chi ne soffre.
“Riferire le difficoltà legate a un cattivo funzionamento della vescica e del pavimento pelvico all’età è un errore che molti compiono inconsapevolmente, rifiutandosi le cure che consentono di eliminare alla base il disagio, un po’ per imbarazzo un po’ per ignoranza sulle possibilità che oggi la medicina offre” ci ha raccontato la dottoressa Anna Rita Cicalese, mentre il dottor Carmine Giuseppe Pacifico, responsabile del S.S.Dipartimentale di Urodinamica del Moscati, ci ha chiarito che le tecniche chirurgiche finora applicate per affrontare queste difficoltà non si sono sempre dimostrate risolutive, costringendo spesso i pazienti ad sottoporsi a frequenti controlli post operatori, che peggioravano anche lo stato del loro umore. “La riabilitazione del pavimento pelvico, che in questo ospedale pratichiamo come tecnica all’avanguardia – ci ha spiegato il dott. Pacifico – rappresenta una valida opzione a molti interventi chirurgici non sempre risolutivi e, per sottoporsi a queste terapie, i pazienti arrivano da tutta la regione, poiché esistono poche strutture pubbliche in Campania in grado di rispondere a questa esigenza”.
Le patologie legate all’incontinenza urinaria sono, purtroppo, molto frequenti nella popolazione, ma se esiste una certa reticenza culturale ad ammettere di soffrirne. “Del resto – ha voluto puntualizzare il dott. Pacifico – anche i bambini e i giovani ne soffrono ed occasioni come quella di oggi servono a fare informazione a riguardo”. A questo proposito, la coordinatrice del S.S. Dipartimentale di Urodinamica, Carmela Tufano, organizzatrice del convegno, è convinta dell’importanza del ruolo dei media per dare la massima informazione sulle moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche a disposizione di chi soffre e anche sui centri che si occupano concretamente di affrontare il problema e, per questo motivo, ha invitato WWWITALIA a seguire l’evento.
Eleonora Davide
- A Ugo Cilento va il Leone d’Oro al Gran Premio Internazionale di Venezia - 30 Settembre 2023
- Timeless Time. Da domani la mostra a Milano - 12 Gennaio 2023
- Alla Ca’ Foscari quattro dipartimenti tra le eccellenze italiane - 29 Dicembre 2022
- BIBLIOTECA SUORE MONTEVERGINE - 15 Giugno 2021
- SCIENZA, TROVATO DINOSAURO ITALIANO VICINO ROMA - 19 Aprile 2016
- BERGAMO: TORNA IL CHEAP VIDEO CONTEST - 18 Aprile 2016
- LE VOCI DI NAPOLI - 18 Aprile 2016
- TRIONFO DI REA AD ASSEN, BENE SAVADORI SU APRILIA - 18 Aprile 2016
- “AUTEUR D’IMAGES” - 17 Aprile 2016
- PREMIO NAZIONALE DI SAGGISTICA POLITICA “PINUCCIO TATARELLA” - 17 Aprile 2016