La nostra Penisola è ricca di tesori. Non riusciamo a conoscerli tutti. WWWITALIA ti conduce nell’arte in Italia per farti scoprire la bellezza del nostro Paese.

Intervista ad Annachiara Di Salvio, autrice di La Quadreria delle Suore Benedettine di Montevergine

Una pubblicazione per addetti ai lavori, ma comprensibile a tutti per la chiarezza dell’esposizione, che rivela il ricco patrimonio della Congregazione religiosa, rendendolo disponibile a chiunque. L’arte, in fondo, finisce per veicolare messaggi, sia che l’autore lo desideri che ne sia inconsapevole. e, in particolare, all’arte sacra è affidato il compito di veicolare alti messaggi. Visto il lodevole lavoro svolto […]

Continue reading »

Recitazione e canto, un connubio perfetto. Intervista esclusiva a Paolo De Vito

Conobbi quasi per caso Paolo De Vito, attore irpino, assistendo a un suo Recital insieme al maestro Osvaldo Ardita. Fui colpita dalla sua voce e dal suo talento e da allora collaboriamo organizzando eventi letterari. L’ho incontrato per i lettori di WWWITALIA e gli ho posto alcune domande. Come nasce la tua passione per la recitazione? Nasce sui banchi di […]

Continue reading »

La Manifattura Ginori e la circolazione dei modelli scultorei in Europa”. Il Convegno a Firenze

“La Manifattura Ginori e la circolazione dei modelli scultorei in Europa” 23 Novembre 2022, ore 9.30 – 17.30 Auditorium di Sant’Apollonia, Via San Gallo 25, Firenze. Organizzato dalla Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia, il convegno mette a confronto alcuni dei massimi esperti in materia, provenienti da prestigiose istituzioni internazionali, con l’obiettivo di raccontare una storia per […]

Continue reading »

“Arte a km zero… o quasi”, a Vicenza espone Manuela Contato

Ritorna “Arte a km zero… o quasi” con una nuova proposta artistica. Edoardo Maria Maggiolo, che ha studiato il progetto per l’assessorato alla cultura, propone lungo contra’ San Gaetano Thiene, laterale di corso Palladio, l’esposizione “Caos” con le opere di Manuela Contato che si potranno ammirare sabato 5 e domenica 6 novembre dalle 10 alle 19. Durante la clausura forzata […]

Continue reading »

HUMANA VERGOGNA. La Compagnia Teatrale Petra al Segni New Generations Festival di Mantova

4 novembre – ore 21:00 | Mantova5 novembre – ore 11:45 | Mantova Segni New Generations Festival 2022Regia, Drammaturgia e Testi Silvia Gribaudi e Matteo MaffesantiPerformer e contributi alla creazione artisticaMattia Giordano, Antonella Iallorenzi, Mariagrazia NacciSimona Spirovska, Ema TashiroAllestimento #reteteatro41 e Fondazione Matera-Basilicata 2019Produzione Compagnia Teatrale PetraCo-produzione Zebra Cultural ZooPromozione #reteteatro41Con il sostegno di Eu Japan Fest Dopo le repliche del 29 e 30 ottobre al Città delle […]

Continue reading »

Per Rome Art Week 2022 Genesi. Spirito e Materia all’Ambasciata del Brasile

Il giorno 24 ottobre 2022 alle ore 18.00, inaugura presso Spazio Veredas, lo spazio espositivo dell’Ambasciata del Brasile all’interno dell’Istituto Guimarães Rosa in Piazza Navona, il progetto Genesi. Spirito e Materia di Ana Biolchini (foto della sua opera nell’articolo), Flaminia Mantegazza, Luciana Pretta Fiore a cura di Mariangela Coscione e Damiana Enea.  Nella collettiva Genesi. Spirito e Materia si assiste alla realizzazione di un domani, uno spazio siderale in grado di […]

Continue reading »

Nuove cantine italiane. Territori e architetture a Merano

Nell’ambito del focus dedicato all’architettura contemporanea all’interno del programma annuale di Kunst Meran Merano Arte, la mostra Nuove cantine italiane – Territori e architetture, sviluppata in collaborazione con CASABELLA e Merano WineFestival, offre una panoramica di questi edifici, presentando tre cantine altoatesine e otto di altre regioni italiane. L’esposizione, curata da Roberto Bosi e Francesca Chiorino, propone queste undici cantine accompagnate da quattro foto di […]

Continue reading »

L’oro bianco di Sesto Fiorentino” – Opere del Settecento dal Museo Ginori

Biblioteca Ernesto Ragionieri, Sala Meucci – Piazza della Biblioteca 4, Sesto Fiorentino (FI) Una mostra alla scoperta delle origini della Manifattura Ginori aperta fino al 16 aprile 2023 In attesa della riapertura della sede del Museo Ginori, una selezione di quarantacinque opere della sua collezione permanente torna temporaneamente visibile all’interno dello stesso edificio che fino agli Anni Cinquanta ospitava la […]

Continue reading »

Sentieri d’Arte III edizione

Dopo I Giardini di Artemide, inaugurata lo scorso luglio sulle Dolomiti Ampezzane con interventi site-specific di Margherita Morgantin, Italo Zuffi e T-yong Chung, prosegue la terza edizione di Sentieri d’arte, rassegna curata da Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, con POLLINE, un percorso espositivo allestito lungo le Prealpi lombarde dei Comuni di Centro e Alta Valle Intelvi, al confine tra Como e il Canton Ticino. La mostra, che prenderà il […]

Continue reading »

MAGMA presenta Spime.Im. “ZERO” A/V Show

Sabato 8 ottobre 2022, dalle ore 21.30 alle 23, il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna ospiterà nel suo chiostro il collettivo artistico torinese Spime.im che si esibirà in una performance audiovisiva dal titolo ZERO. Lo show si propone come evento inaugurale della VII Biennale di Mosaico Contemporaneo e come perfetto esempio di mosaico digitale. Come tessere di un grande mosaico, i pixel e le […]

Continue reading »
1 3 4 5 6 7 65