BEATLES, “PLESA PLEASE ME”

L’11 febbraio 1963 a Londra (Inghilterra) i Beatles registrano in un solo giorno il loro primo album. L’album si intitola “Please Please Me”e contiene 14 brani, l’ultimo dei quali è la grintosa “Twist And Shout”. “Please Please Me” viene concepito dal produttore George Martin come un’istantanea su disco delle performance dal vivo dei Beatles. Per visualizzare il testo del brano […]

Continue reading »

ALLA FENICE – IL BARBIERE DI SIVIGLIA

 Il barbiere di Siviglia melodramma buffo in due atti libretto di Cesare Sterbini dalla commedia Le barbier de Seville di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais musica di Gioachino Rossini prima rappresentazione assoluta: Roma, Teatro Argentina, 20 febbraio 1816.  Personaggi e interpreti principali Il conte d’Almaviva – Maxim Mironov Bartolo – Omar MontanariRosina – Chiara Amaru’ Figaro – Vincenzo Taormina Basilio – […]

Continue reading »

Se7en

Seven (conosciuto anche come Se7en) è un thriller del 1995 di David Fincher, lo stesso David Fincher che ha diretto la trasposizione cinematografica del capolavoro letterario di Chuck Palahniuk, “Fight Club”, e conosciuto dal grande pubblico soprattutto per “The social Network”, film che tratta della controversa invenzione di Facebook e del fenomeno da esso scaturito. Se7en si inserisce alla perfezione […]

Continue reading »

TURISMO ON-LINE: COME ORIENTARSI NELLA RETE.

  Nell’epoca dello shopping on-line, bisogna sapersi districare tra le migliaia di proposte che il web ci offre. Anche il turista del nuovo millennio perciò, per poter risparmiare un bel po’ di euro, potrebbe aver bisogno di alcuni consigli utili ad organizzare un perfetto viaggio adeguato al proprio budget. Un ottimo esempio è il sito www.venere.com,  specializzato nella prenotazione di […]

Continue reading »

LYNARD SKYNARD

C’era una volta una band. Si chiamavano Lynard Skynard. Potrebbe iniziare come una graziosa favola della buona notte, l’unica cosa che verrà certamente a mancare sarà il lieto fine. Purtroppo.  Siamo nei primi anni ’70 quando il leader Ronnie Van Zant mette su i Lynard Skynard raccogliendo il peggio, nel lato buono del termine, dei musicisti di Jacksonville, Florida. In […]

Continue reading »

2013: RIFLETTORI SUI “MUSEI ECCELESIASTICI”

    Più di 1000 in Italia, vogliono farsi conoscere ed apprezzare. La Giornata Nazionale loro dedicata spostata al 2 e 3 marzo. Sono i “Musei cancellati”, nonostante siano regolarmente aperti al pubblico, (più di mille), ricchissimi per patrimonio e per attività e siano ospitati in luoghi e monumenti tra i più belli delle città italiane. I “Musei cancellati” sono […]

Continue reading »
1 271 272 273