La rivoluzione dei libri

La rivoluzione dei libri

Evento conclusivo dell’iniziativa di promozione della lettura ideata da Progetto Demoni Si conclude a Lecce martedì 27 marzo “La rivoluzione dei libri – gruppi segreti per la rieducazione degli adulti”, l’iniziativa di promozione della lettura ideata da Progetto Demoni con il sostegno di Lecce città del libro 2017. Alle ore 18, al Teatro Paisiello, Alessandra Crocco e Alessandro Miele di […]

Continue reading »

Archeologia in biblioteca, le conferenze a Novi di Modena

Novi di Modena Santo Stefano

Un ciclo di incontri sulla mostra In loco ubi dicitur Vicolongo a Novi di Modena per approfondire le origini dell’antico insediamento medievale di Santo Stefano In concomitanza con l’esposizione “In loco ubi dicitur Vicolongo. L’insediamento medievale di Santo Stefano a Novi di Modena”, in corso alla Sala EXPO Polo Artistico Culturale, in Viale G. Di Vittorio n. 30 a Novi di Modena fino al […]

Continue reading »

UNA POESIA PER IL FUTURO «CHE VI LASCEREMO»

Con questa poesia la rubrica UNA POESIA PER IL FUTURO, un percorso che ogni martedì ci condurrà, attraverso la sensibilità dei poeti, a guardare al futuro con gli occhi dell’arte, sperando che le riflessioni che susciteranno in noi questi versi ci aiutino a guardare con fiducia al domani. Il discorso, lanciato in occasione del reading poetico IRPINIA IN BIBLIOTECA-INCONTRO COL FUTURO, […]

Continue reading »

UNA POESIA PER IL FUTURO «PER IL BAMBINO NATO A PRIMAVERA AD IDOMENI»

Con questa poesia continuiamo un percorso che ogni martedì ci condurrà, attraverso la sensibilità dei poeti, a guardare al futuro con gli occhi dell’arte, sperando che le riflessioni che susciteranno in noi questi versi ci aiutino a guardare con fiducia al domani. Il discorso, lanciato in occasione del reading poetico IRPINIA IN BIBLIOTECA-INCONTRO COL FUTURO, tenutosi alla Casa della Cultura di Monteforte […]

Continue reading »

DIALOGHI IN BIBLIOTECA A UDINE

LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VARIAZIONI SULLE SORELLE” DI MARINA GIOVANNELLI Con il mese di ottobre riparte un nuovo ciclo di Dialoghi in biblioteca, il calendario di incontri organizzato dalla biblioteca civica “V. Joppi” e dall’assessorato alla Cultura. Mercoledì 4 ottobre alle 18 la sala Corgnali della biblioteca, in Riva Bartolini 5, ospiterà la presentazione del libro “Variazioni sulle sorelle” di […]

Continue reading »

MODENA, I LIBRI D’ARTISTA DI PAOLO GUBINELLI IN MOSTRA ALLA POLETTI

Dal 2 al 30 luglio la Biblioteca Poletti dedica a Paolo Gubinelli, artista che si rapporta alla poesia nella ricerca del verso come fonte e finalità di creazione, una mostra di suoi libri d’arte allestita a Palazzo dei Musei a Modena, in largo Sant’Agostino. L’esposizione, intitolata Tra se/ogno e poesia. I libri di Paolo Gubinelli è visitabile gratuitamente dal 2 […]

Continue reading »

ISG DI ROMA, LA RICERCA E’ IN MOVIMENTO

L’Istituto Storico Germanico, polo di eccellenza in Italia, promuove le idee dei giovani ricercatori In occasione di una giornata di visite e studi organizzata dal Conservatorio di Avellino presso l’Istituto Storico Germanico di Roma, in cui sono state mostrate agli allievi del corso accademico di II livello in Discipline storiche critiche e analitiche della musica dell’istituto irpino la struttura e […]

Continue reading »

LA VITA IN UN ROMANZO

ANTONIO CUCCINIELLO Le ali del bruco, Pendragon editore, Bologna, 2015 Un romanzo che fa dell’approccio Sistemico Vitale il perno della narrazione e che scandaglia, con questa tecnica, proposta da un progetto sperimentale dell’Associazione per la ricerca sui sistemi vitali (ASUSA), l’animo umano. Il libro risulta di facile e gradevole lettura e la storia cattura l’attenzione rendendo partecipe il lettore delle […]

Continue reading »
1 2 3