RIMINI: ARRIVA UN BANDO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Durante la Conferenza delle Elette della Regione Emilia-Romagna di mercoledì 21 settembre 2016, in ordine del giorno il contributo delle Comunità locali alla costruzione del primo Bando regionale di finanziamento dei progetti territoriali per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere (previsto dal Piano regionale contro la violenza di genere ai sensi dell’art. 17 L.R. n. 6 del 27/06/2014). Il bando é stato presentato dall’Assessore Petitti.
“Di fronte a continue violenze perpetrate nei confronti delle donne – ha detto il Presidente del Consiglio Comunale di Rimini Sara Donati che a nome del Comune di Rimini ha partecipato all’incontro – occorrono certezza della pena e pene severe. Prevenzione e formazione non bastano più. Assistiamo continuamente a drammi in cui la donna viene umiliata, denigrata, spinta a scelte obbligate, nei peggiori dei casi uccisa. Alle donne vittime di violenze, come già previsto anche nel Bando regionale, occorre dare aiuto nella ricerca del lavoro e sostegno psicologico laddove ci sia stata una violenza.
La Regione Emilia Romagna va da anni nella direzione di contrastare i fenomeni di violenza contro le donne attraverso la Formazione, ascolto, lavoro, coinvolgimento di diversi soggetti Istituzionali, anche con protocolli d’intesa. Ecco perché dovremo sempre più riuscire a coinvolgere gli uomini nella trattazione del tema. Non possiamo pensare che le donne da sole, possano condurre culturalmente e politicamente una battaglia che riguarda e ferisce tutta la comunità sociale. Ognuno con la propria competenza e il proprio ruolo istituzionale, soprattutto se politico, è chiamato ad agire nelle azioni di contrasto alla violenza contro le donne.”
- YOGA IN VIGNA CON APERITIVO SALUTARE - 8 Luglio 2020
- Parole e violenza: la denuncia della giornalista Titti Festa - 16 Aprile 2019
- Il commiato: 40 anni al servizio del Corpo Forestale dello Stato - 15 Aprile 2019
- Mastr’Antonio: il connubio tra tradizione e innovazione - 30 Marzo 2019
- 8 Marzo: quando ci fanno gli auguri… - 8 Marzo 2019
- Facebook sta morendo? Forse no… - 2 Marzo 2019
- Le parole che non possiamo tacere - 16 Novembre 2018
- IRPINIA IN BIBLIOTECA 2018: ARTE, CULTURA E TERRITORIO - 6 Ottobre 2018
- QUESTIONI DI GENERE: LA PARITA’ PASSA ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO - 5 Settembre 2018
- Lo sport deve parlare ai giovani: incontro tra coach e comunicatori - 27 Aprile 2018