Intervista ad Elisa Franchi, autrice di Gaia Parsifal, l’improvviso ritorno

Dalle sue note biografiche comprendo che lei è una persona molto versatile, è un tecnico ma le piace viaggiare con la fantasia, ama l’arte e il disegno e si è avventurata in un genere come il crime particolarmente complesso. Da dove nasce il suo desiderio di scrittura?
La ringrazio per avermi definita una persona versatile, posso aggiungere che sono molto curiosa. Questa mia voglia di conoscere e approfondire più argomenti mi ha portato anche ad avvicinarmi al mondo della scrittura.
Credo sia partito tutto da una sfida con me stessa.
Perché scrivere appare inizialmente semplice: basta un computer, qualche idea in testa, assieme alla sensazione di onnipotenza verso i tuoi personaggi.
E poi ti accorgi che hai davanti un foglio bianco e devi creare un ambiente, una storia e delle persone che inizino ad animare il racconto e lì comprendi che non è così facile come pensavi.
Poi accade che la storia inizia a prendere forma, prima nella mente e poi su di un pezzo di carta. I volti dei personaggi si modellano sino ad essere sempre più reali. Le persone, gli animali ed i luoghi hanno il loro nome e, come per magia, tutti i pezzi del puzzle iniziano a combaciare.
Alla fine, la soddisfazione che ne deriva è tanta.
Il suo personaggio nasce dalla pura fantasia o porta in sé qualcosa della sua autrice?
Il mio personaggio, Gaia Parsifal, inizialmente doveva essere di pura fantasia, ma strada facendo nel racconto mi sono accorta che ha assorbito qualcosa anche della mia personalità e dei miei gusti personali. In particolare ci accomuna la determinazione nel voler raggiungere i nostri sogni, i nostri obiettivi nella vita, senza mai scendere a compromessi.
La mia protagonista possiede un’auto d’epoca e nel racconto ne compaiono diverse, questo è frutto della mia passione per le vetture storiche. Amo i gatti e Gaia non poteva non possederne uno! Il nome del suo gatto è lo stesso di un micio che ho avuto quando ero ragazzina. Infine ci accomuna anche la predilezione per lo stesso gruppo musicale: i Queen.
Il viaggio, le aspettative e la sorpresa. Tutti degni elementi di un crime. Ci saranno nuove avventure per la sua giovane protagonista?
Sì, ci saranno nuove avventure per Gaia.
In questo romanzo lei scoprirà delle verità sul suo passato che le cambieranno la vita. Ma le sorprese non finiscono qui, perché quello che scopre per ora è solo la punta dell’iceberg. Il resto della storia è racchiusa nel secondo volume, attualmente non edito.
I due libri sono stati scritti in modo tale che siano collegati tra loro, ma in ognuno di essi è presente una storia che inizia e si conclude nello stesso volume. Questo significa che si possono leggere uno indipendentemente dall’altro, ma insieme si completano a vicenda.
Nel 2020, anno di uscita di “Gaia Parsifal – l’improvviso ritorno”, non sono state possibili, causa pandemia, le presentazioni e le fiere del libro e quindi anche la pubblicità al volume si è ridotta notevolmente. Per tale motivo ho deciso di far slittare anche l’uscita del secondo libro, proprio per dare al primo quello spazio che non ha potuto avere causa problemi di forza maggiore.
ELISA FRANCHI
Elisa Franchi nasce a Novara nel 1980 e lavora come Ingegnere meccanico nel settore aeronautico. In questo suo primo libro, lei unisce la sua passione per le storie di avventura con il genere crime. Nonostante gli studi prettamente tecnici, ama il disegno, la pittura e tutto ciò che si può definire Arte.
LA SUA SCHEDA NELLA FIERA DEL LIBRO DELLA BIBLIOTECA SUORE DI MONTEVERGINE

- Anita e Nora due donne in fuga. Da Wagna a Trieste, la recensione di Maria Paola Battista. - 15 Gennaio 2022
- TamTam basketball riammessa in campionato - 16 Dicembre 2021
- AVELLINO E…LE SUE PALLE - 5 Dicembre 2021
- Libri_amo_la_città, dedicato al libraio Tonino Petrozziello - 22 Novembre 2021
- Libri e cinema al club calcio Napoli - 20 Novembre 2021
- Cinema e libri con Ciro Borrelli al club Napoli di Monteforte Irpino - 15 Novembre 2021
- Zucche in piazzetta! - 30 Ottobre 2021
- Continuano i successi per Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia, grande vittoria al Campionato mondiale di danza - 21 Ottobre 2021
- Cani e detenuti: il progetto “Fuori dalle gabbie” - 7 Ottobre 2021
- Il primo posto all’International Championship 2021 di danza standard è di Giorgia Gubitoso e Alberto D’Elia - 5 Ottobre 2021