Torna “L’emozione nel Segno, nel Colore. nella Parola” dopo il successo della scorsa edizione

L’Accademia Internazionale Arte e Cultura di Belle Arti, Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani indice la 2° Edizione della rassegna Internazionale “L’emozione nel Segno, nel Colore. nella Parola” – Mostra internazionale di: Pittura, Scultura, Fotografia, Artigianato Artistico e Poesia.
L’evento avrà luogo dal 10 al 18 Aprile 2021 presso il Complesso Monumentale San Giovanni C/so Umberto 1° Cava de’ Tirreni Salerno.
Sono ammessi a partecipare: Artisti Pittori, Scultori, Fotografi, Artigiani e Poeti di qualsiasi età. nazionalità e religione.
Le richieste di partecipazione saranno accettate fino ad esaurimento degli spazi espositivi.
All’inaugurazione, che avrà luogo sabato 10 Aprile 2021 ore 18,00 interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni “Sa”; Sua Ecc. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni; il Prof. Umberto Lamberti, Assessore alla cultura di Cava de’ Tirreni; l’Avv. Lorena Iuliano, Assessore al Patrimonio Comune Cava de’ Tirreni Sa; il Prof. Franco Bruno Vitolo, Critico d’Arte e Letterario; il Prof. Fabio Dainotti, Critico Letterario e Scrittore; il M°ro Michelangelo Angrisani Artista e Presidente dell’Accademia. Inoltre saranno presenti i rappresentanti di testate giornalistiche e televisive che commenteranno l’evento e ai presenti saranno offerti assaggi di dolci di pasticcerie locali.
Il programma della mostra prevede anche giovedì 13 Aprile alle ore 18,00 una serata letteraria: Presentazione dell’annuario “L’Emozione nel Segno, nella Parola, nel Colore” annuario d’Arte e Letteratura Contemporanea, redatto dall’Accademia Arte e Cultura. Durante la serata un recital di Poesie, vedrà presentare i componimenti dei partecipanti.
Domenica 18 Aprile 2021 ore 20,30 invece sarà la volta della serata finale, con i saluti del Presidente e la consegna dei diploma di partecipazione e di una copia dell’Annuario 2021 in omaggio.
Gli interessati a partecipare, per chiarimenti possono telefonare ai seguenti numeri:
+39.340.7997995 / +39.371.1151946
Le pagine di Facebook dellìAccademia:
Michelangelo Angrisani /
Gruppo Accademia Arte e ultura Michelangelo Angrisani /
Arte e Cultura /
Arte e Cultura Castel San Giorgio

- Montanari di ieri e di oggi, il convegno di Unisob sulle prospettive del nostro Appennino - 13 Aprile 2021
- Conversazioni filosofiche per imparare dal Medioevo - 12 Aprile 2021
- Spostamento a maggio per la mostra L’emozione nel segno, nel colore, nella parola 2021. Al via anche il Premio Arte e Cultura - 11 Aprile 2021
- Recensione di L’oracolo dei mondi – L’Origine, di Annachiara Cairoli - 9 Aprile 2021
- Nasce STILNOVIA, il brand che rivoluziona il concetto di trend. Dal 3 al 5 ottobre la convention ad Ischia - 8 Aprile 2021
- Recensione di La storia di Clarissa di Ilaria Rita Bianconi - 8 Aprile 2021
- Alice Gorshkova, il buio fuori, la luce dentro di Alice Bellini. La recensione di WWWITALIA - 7 Aprile 2021
- Stabat Mater ad Avellino, quando l’arte e la cultura vincono sulla Pandemia - 6 Aprile 2021
- Scomposizioni di Marco Sepe: recensione e intervista all’autore - 29 Marzo 2021
- Morgan e l’orologio senza tempo di Silvia Roccuzzo. Recensione e intervista all’autrice - 24 Marzo 2021