Rivincita Mercedes a Sochi, guasto per Vettel

La Mercedes realizza una doppietta inaspettata in Russia, battendo una Ferrari molto sfortunata. Lewis Hamilton mette un altro tassello alla realizzazione della vittoria del mondiale.
La scia positiva che stava accompagnando il team Ferrari si è esaurita. Alla vigilia del Gran Premio di Sochi le Rosse sono favorite, con Charles Leclerc in pole positione e Sebastian Vettel terzo. La strategia prevede di utilizzare la scia di Leclerc in partenza e far passare il tedesco in testa, difendendosi, così, da un possibile attacco di Lewis Hamilton. IL programma delle gomme è di utilizzare prima le super sofrt, più prestazionali, e poi le gialle, l’esatto opposto della Mercedes.
All’inizio la strategia funziona alla perfezione, Vettel si mette al comando della gara e Leclerc segue a ruota. Hamilton, invece, sembra essere in difficoltà e rischia di essere superato da Carlos Sainz in partenza. Prima della gara, il team di Maranello aveva stabilito di far passare avanti Charles per restituire il favore offerto in partenza; tuttavia, Seb, di tutta risposta, inanella giri veloci e distacca il compagno di squadra.
Al momento dei pit stop sembra andare tutti secondo i piani: Leclerc si ferma al giro 23 e rientra alle spalle di Hamilton, al 26 si ferma Vettel. A quel punto, colpo di scena, la vettura del tedesco si ferma, guasto all’impianto ibrido. Si innesca un regime di safety car.
Dopo il guasto della Ferrari, la Mercedes reagisce in fretta e entrare ai box Hamilton appena prima che venga introdotta la safety car, così facendo, il pilota inglese effettua il cambio gomme senza perdere posizioni. A quel punto Leclerc si ritrova secondo a tutti gli effetti e tenta l’azzardo decidendo di montare le stesse gomme degli avversari, le rosse super soft, e di ripartire alle spalle di Bottas. La scelta non paga, nel corso della gara il monegasco non riesce a superare né Valtteri Bottas né tanto meno Hamilton, termina la gara in terza posizione. La Mercedes incornicia la doppietta in un circuito a lei congeniale da sempre e dove la Ferrari sperava di vincere.
Da notare la splendida rimonta di Max Verstappen dalla nona alla quarta posizione, per riuscirci ha completato una serie di bellissimi sorpassi al limite. Questo risultato dimostra ancora una volta la grande qualità di un pilota che negli ultimi mesi è passato in secondo piano agli occhi dei media.
- Formula 1: Pierre Gasly vince il Gp di Monza - 6 Settembre 2020
- Formula 1: Hamilton domina a Spa Francorchamps - 30 Agosto 2020
- Hamilton vince con tre ruote a Silverstone, Leclerc a podio - 2 Agosto 2020
- Disastro Ferrari, vittoria di Hamilton nel Gp di Stiria - 12 Luglio 2020
- Formula 1: Bottas vince in Austria, ottimo Leclerc in seconda posizione - 5 Luglio 2020
- Between Two Ferns, il film con Zach Galifianakis - 1 Aprile 2020
- The Voice Within, il nuovo album di Luca Sellitto - 11 Gennaio 2020
- Formula 1: Lewis Hamilton, già campione, vince ad Abu Dhabi - 1 Dicembre 2019
- Formula 1, sesto titolo mondiale per Hamilton. Bottas vince negli Usa - 4 Novembre 2019
- L’infinita storia delle piccole cose, tre spunti dal libro di Giuseppe Bianco - 29 Settembre 2019