Visiting Irpinia Castles – Taste and Culture, ecco la guida ai castelli d’Irpinia di Tina Rigione

La prima guida in italiano, interattiva e multimediale, che ti porta tra i Castelli d’Irpinia, e non solo, con un clic o un tap: Parchi archeologici, cinte murarie, torri, borghi medioevali, palazzi e monumenti religiosi divisi in capitoli e descritti con cenni storici, centinaia di foto originali raccolte in gallerie fotografiche e video spot, cartine interattive, 90 test di verifica e apprendimento per bambini e ragazzi e adulti, glossario terminologico e riferimenti a personaggi storici, principali prodotti tipici, manifestazioni ed eventi culturali importanti; link diretti alla casella di posta elettronica per richiedere informazioni su disponibilità e sui percorsi turistici e/o organizzare una visita ai luoghi storici; link diretti al sito internet per accedere alle pagine in italiano, inglese, tedesco e giapponese, link diretti ai social media Facebook, Twitter, Blogger; Back Stage e note dell’autrice.
La guida è utilizzabile sulle piattaforme Apple. Gli utenti android dovranno ancora aspettare. Da ottobre uscirà la guida in tedesco e per fine anno in giapponese, sempre disponibili su Apple Books.
La versione in inglese è disponibile qui
La versione in italiano è disponibile qui
Chi è Tina Rigione
È una creativa
Fondatrice e Presidente dell’Associazione Culturale ed Editrice Per caso sulla piazzetta, ideatrice e direttore artistico de Le Notti Ritrovate; scrittrice; inizia il suo percorso formativo e lavorativo nel 1987 nel settore informatico e dal 2004 è titolare di A.L.E.M. Agenzia Letteraria Event Management.
Pubblicazioni a stampa: nel 2000 la silloge di poesia “I versi” con la prefazione del poeta emiliano Rossano Onano; “Terra” nel 2003 con la prefazione del prof. Giuseppe d’Errico; il thriller “COMMISTY non lontano dal buio” nel 2004 e in seconda edizione nel 2009; nel 2015 e 2017 VISITING IRPINIA CASTLE in plurilingue.
Pubblicazioni Interattive e Multimediali: aprile 2019 VISITING IRPINIA CASTLE in Italiano per Apple Books (Apple ID: 1462162292 – ISBN: 9788888332277) per la quale ha curato personalmente impaginazione e dettagli multimediali e interattivi, e a luglio 2019 la versione in Inglese (Apple ID: 1471103747 – ISBN: 9788888332284).
Ha curato la revisione italiana dei libri dello scrittore americano Jack Ketchum: RED (Mondolibri 2009) e LA RAGAZZA DELLA PORTA ACCANTO (Gargoyle Books 2009, Mondolibri 2009).
Nel 2009 ha ideato e realizzato il progetto di promozione turistica e culturale Castelli d’Irpinia® registrandone il marchio e gestendo il portale internazionale www.castellidirpinia.com.
Nel 2014 firma l’ideazione e la direzione artistica del progetto la “Cattura dell’Orso” per il Comune di Chiusano di San Domenico con i Laboratori artistici curati dalla Disney Italia.
Altre informazioni su www.tinarigione.com
- Giorno del Ricordo o della Conoscenza? Intervista a Rocco Roccia, profugo di Montona d’Istria - 11 Marzo 2025
- 8 marzo. La tenuta dei melograni di Vincenza D’Esculapio al Castello di Montemiletto - 7 Marzo 2025
- Buona festa del gatto… - 17 Febbraio 2025
- L’era dei rapporti tossici. Una società al veleno nel romanzo di Daniela Merola “I giorni del Cobra” - 2 Febbraio 2025
- Cosa sta rompendo il patto di fiducia tra popolazione e forze dell’ordine? - 1 Febbraio 2025
- “1954. Trieste è italiana. La Zona B è perduta”. Successo per la mostra all’IRCI di Trieste. Prorogata la chiusura - 28 Gennaio 2025
- Un evento-concerto celebra il Venerabile don Antonio Vincenzo Gallo a Monteforte Irpino (AV) - 10 Dicembre 2024
- Vite sospese di Elio Sabia. La recensione di WWWITALIA - 19 Novembre 2024
- Da Napoli a Dakar. Dove la musica costruisce ponti - 19 Novembre 2024
- L’Accademia Arte e Cultura “Michelangelo Angrisani” ricorda il fondatore e ne segue le impronte - 26 Ottobre 2024